This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
E-Bike tour selvaggio nel parco del Gran Paradiso Canavese Piemonte
Luogo: Ceresole Reale (TO)
Lingua guida: IT, EN
Nonostante il parco si sviluppi principalmente in territorio di alta montagna (sopra i 1500m slm), sono molti gli itinerari estivi da percorrere in e-bike, che ti permetteranno di raggiungere i 3000m pedalando in un ambiente unico e scendendo su divertenti sentieri per oltre 1000m di dislivello!
Questa proposta di 1 giorno parte da Ceresole Reale, e ti permetterà di scoprire questi luoghi magnifici ed isolati in sella ad un’ e-bike (inclusa nel pacchetto), tramite un giro ad anello che fatto a piedi richiederebbe più giorni.
Partendo da Ceresole Reale saliremo su asfalto verso il Colle del Nivolet (alcuni tratti possono essere evitati percorrendo la vecchia strada reale), seguendo il percorso della tappa del giro d’Italia del 2019. Arriveremo sino al lago Serru’ e poi al lago Agnel , dove soste fotografiche saranno obbligatorie dato il grandioso abbiente che si sviluppa di fronte ai nostri occhi. Continuiamo su asfalto quasi sino al colle del Nivolet, e a quota 2450m circa lasceremo la strada per iniziare la nostra avventura nel vero lato wild del parco.
Costeggiando laghetti glaciali pedaliamo dolcemente sin sotto al Colle della Terra (2911m), dove le pendenze aumentano obbligandoci a qualche tratto di portage.
Una volta raggiunto il Colle della Terra una incredibile vista sul lago Lillet appaga i nostri occhi, e da qui iniziamo il primo tratto di discesa tecnico che ci porta in riva a questo bellissimo e nascosto bacino naturale.
Continuiamo a risalire su una mulattiera con alcuni tratti non ciclabili, sino a raggiungere il Colle della Porta (3001m). Siamo ormai a quasi 3000m , la parete sud del Gran Etret ci saluta imponente, e di fronte a noi si apre alla vista il vallone del Roc, tra i più isolati e incontaminati di tutte le Alpi, circondato sulla destra dall’imponente monte Courmaoun, dove via alpinistiche di alto livello sono state scoperte e salite da Gervasutti all’inizio del secolo.
Inizia ora una discesa di 800m di dislivello negativo, che tra mulattiere, nevai e single track mettera’ alla prova anche il biker piu’ esperto.
Potremmo attraversare nevai a seconda dell’innevamento, pedalare tra praterie costellate di laghi e fotografare cascate che scendono a picco da pareti verticali, in un angolo di Paradiso dove stambecchi e camosci pascolano e corrono nella pace più totale.
Con un’ultima breve risalita siamo al Colle Sia’, l’ultimo colle del nostro tour, e ci attende ora la discesa più bella e scorrevole della giornata, che in poco tempo ci riporta a Ceresole Reale, chiudendo il nostro anello del Paradiso.
Durate tutto il viaggio sarete accompagnati da guide abitate (che parlano inglese fluente), ma se preferite il tour e’ disponibile anche in modalità’ self-guide.
Adatto a bikers molto allenati, abituati al portage e con alte capacita’ tecniche.
La ciclabilita’ in salita e’ circa del 60%, in discesa del 90%. Il livello tecnico massimo e’ OC / S3.
Non perdere l’opportunità unica di esplorare la bellezza del Parco Nazionale del Gran Paradiso in modo emozionante e diverso dal solito, prenota il tour in e-bike oggi stesso!
Dettagli del Tour:
- Ritrovo in mattinata presso Ceresole Reale (1600m) con accompagnatore cicloturistico
- Briefing, consegna e regolazione e-bike, partenza su asfalto verso il Colle del Nivolet
- Si sale sino ai laghi Serrù e Agnel, sosta e foto di rito
- Si sale ancora su asfalto sino a 2450m, dove abbandoniamo la strada e seguiamo la bella traccia in direzione Colle della Terra (2911m)
- Al colle sosta foto e pausa snack
- Inizio della discesa su single track tecnico verso lago Lillet
- Risalita poco ciclabile al Colle delle Porta (3001m)
- Al colle sosta foto e pausa snack
- Discesa tecnica di 800m nel selvaggio vallone del Roc, tra nevai, laghi e cascate
- Risalita al Colle Sià (2274m)
- Discesa scorrevole sino a Ceresole, passando dalla Casa Bianca
Distanza: 41 km
Dislivello positivo D+: 1850m
Dislivello negativo D-: 1860m
Tempo totale: 8 h circa
Livello Tecnico: OC/S3
Autunno, Estate
2
Coppie, Singoli, Gruppi
1G
2
4
Anello
1850m
3001 m
41km
1860m
1600 m
Asfalto, Strada sterrata, Sentiero, Mulattiera, Neve
Autunno, Estate
1G
4
Coppie, Singoli, Gruppi
2
2
41
Anello
Asfalto, Strada sterrata, Sentiero, Mulattiera, Neve
1850
1860
3001
1600
2
natura
3
2
2
Sistemazione: Non previsti
Pasti: Al sacco
COSA ASPETTARSI:
- tour in E-bike di 1 giorno alla scoperta del parco del Gran Paradiso
- e-bike full suspended di alto livello incluse
- discese su single-track e mulattiere
- ciclabilità: in salita 60%, in discesa 90%
- logistica e assistenza tecnica e-bike inclusa
- partenza e arrivo a Ceresole Reale
- accompagnamento da parte di guide certificate con inglese fluente
- immersione autentica in un luogo selvaggio e incontaminato, sconosciuto al turismo di massa
- possibilità di ammirare animali selvatici nel loro ambiente naturale
- possibilità di self tour
- possibilità di personalizzazione del tour con altre attività o esperienze, visite culturali, giornate aggiuntive o altri extra (vedi sezione dedicata)
- tour impegnativo dedicato a biker esperti
TOUR SOSTENIBILE:
- ci impegniamo a raccogliere eventuali rifiuti trovati durante l'escursione
- offriamo la possibilità di compensare la CO2 prodotta dal tour piantando alberi
- scegliamo per quanto possibile strutture ricettive eco-compatibili e ristoratori che offrano prodotti locali, biologici e a KM0
- cerchiamo per quanto possibile di evitare al massimo l'utilizzo di mezzi a motore
- possibilità di richiedere mezzo elettrico per la logistica da tappa a tappa, per un tour C02 free
Incluso
Extra
- Transfer aeroporto/stazione per e dal punto di ritrovo
- Tutto quanto non specificato in ""Incluso""
- Pasti e Bevande extra non specificate
- Attrezzatura se non specificato
- Zaino (25/30L)
- Borraccia
- Scarpe MTB e scarpe casual
- Abbigliamento tecnico a strati adatto per MTB (onion layering)
- Fascia antivento
- Pantaloni imbottiti
- Casco
- Magliette / strato di ricambio
- Giacca impermeabile e antivento (guscio esterno)
- Abbigliamento casual
- Guanti MTB
FORNITURE PER L'IGIENE PERSONALE:
- Mascherina
- Gel igienizzante mani
ACCESSORI:
- Occhiali da sole
- Crema solare con adeguata protezione UV
- Balsamo per labbra con protezione UV
- Cellulare e caricabatterie
- Lampada frontale
ALTRO ATTREZZATURA E FORNITURE CONSIGLIATE:
- Biancheria intima termica (in condizioni di freddo e in base alle preferenze personali)
- Kit di pronto soccorso (importante: cerotti adesivi)
- Barrette energetiche
- GPS
- Power bank per il tuo cellulare
DOCUMENTI DI VIAGGIO OBBLIGATORI:
- Carta d'identità/Passaporto
Se hai bisogno di attrezzatura o altro, non esitare a contattarci!
Ci occuperemo del noleggio e ti forniremo ciò di cui hai bisogno!
"
Questo tour in e-bike è adatto a tutti, con un livello minimo di esperienza in bicicletta. Le distanze giornaliere possono arrivare fino a 50 km, con opportunità di pause e ristoro. Il dislivello positivo massimo è di circa 800m. Tuttavia, è possibile personalizzare le tappe del tour in base al livello di abilità dei partecipanti. Per ciclisti più esperti, il tour è disponibile anche con biciclette da gravel. Contattaci se sei interessato, e ti forniremo un preventivo personalizzato. Distanze in elevazione e chilometri sono approssimativi e possono variare a seconda delle condizioni locali, comportando leggere variazioni rispetto a quanto indicato nella descrizione del percorso.
Alloggio e Pasti:
Per un tour sostenibile a basso impatto, proponiamo B&B e hotel che privilegiano pratiche sostenibili ed ecologiche come opzioni di alloggio predefinite. Tutte le colazioni, pranzi e cene sono inclusi e presentano una cucina locale a chilometro zero. Eventuali pasti non menzionati nella descrizione delle varie tappe non sono inclusi nel pacchetto del tour. Ogni pasto include 1 litro di birra/vino/acqua o bevande analcoliche.
Abbiamo selezionato i migliori pernottamenti e ristoranti lungo il percorso. Per un'offerta più vantaggiosa contattaci, ti forniremo un preventivo con pernottamenti di livello inferiore.
I ticket per le visite ai castelli e al tempio di Damanhur sono compresi
Viaggiatore Responsabile:
Per viaggiare con rispetto per l'ambiente, i luoghi e le persone che ci accolgono:
- Chiedi sempre il permesso prima di fotografare le persone.
- Non lasciare tracce della tua presenza e non gettare rifiuti.
- Non raccogliere "souvenir" da ambienti naturali protetti e siti archeologici.
- Cerca di rimanere sui percorsi designati, non disturbare gli animali e evita di danneggiare le piante.
- Conserva acqua ed energia, risorse preziose per il pianeta.
- Rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture di alloggio.
Da Torino:
Dalle stazioni ferroviarie Torino Lingotto, Porta Nuova o Porta Susa, prendere la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo, scendere e prendere l'autobus per Ceresole Reale.
Dall'Aeroporto di Torino-Caselle, prendere il treno per la stazione Torino Dora.
A Torino Dora, prendere la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo, scendere e prendere l'autobus per Ceresole Reale.
Da Milano:
Dalla stazione Milano Centrale, prendere il treno in direzione Torino Porta Nuova.
Dalla stazione Porta Nuova, prendere la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo, scendere e prendere l'autobus per Ceresole Reale.
Dall'Aeroporto di Milano Malpensa, prendere il treno Malpensa Express per la stazione Milano Centrale.
A Milano Centrale, prendere un treno per Torino Porta Nuova.
A Torino Porta Nuova, scendere, cambiare treno e prendere la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
Scendere alla stazione di Rivarolo Canavese e prendere l'autobus per Ceresole Reale.
In alternativa, in autobus:
Dall'Aeroporto di Milano Malpensa, prendere l'autobus SADEM per la stazione Torino Porta Susa.
Dalla stazione Porta Susa, prendere la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo, scendere e prendere l'autobus per Ceresole Reale.
In auto da Torino:
Guidare verso la tangenziale nord di Torino, prendere l'uscita per Caselle e seguire la superstrada Torino-Caselle. Prendere la terza uscita in direzione Rivarolo/Parco Gran Paradiso (SS460) e seguirla fino a Ceresole Reale.
In auto da Milano:
Prendere l'autostrada A4 in direzione Torino, uscire a Santhià verso Ivrea/Aosta (E25), e a Ivrea uscire di nuovo e seguire le indicazioni per Ceresole Reale/Parco Gran Paradiso.
Contattaci se hai bisogno di un trasferimento privato da Milano/Torino a Canavese o se necessiti di ulteriori informazioni su come raggiungerci.
- Ritrovo in mattinata presso Ceresole Reale (1600m) con accompagnatore cicloturistico
- Briefing, consegna e regolazione e-bike, partenza su asfalto verso il Colle del Nivolet
- Si sale sino ai laghi Serru' e Agnel, sosta e foto di rito
- SI sale ancora su asfalto sino a 2450m, dove abbandoniamo la strada e seguiamo la bella traccia in direzione Colle della Terra (2911m)
- Al colle sosta foto e pausa snack
- Inizio della discesa su single track tecnico verso lago Lillet
- Risalita poco ciclabile al Colle delle Porta (3001)
- Al colle sosta foto e pausa snack
- Discesa tecnica di 800m nel selvaggio vallone del Roc, tra nevai, laghi e cascate
- Risalita al colle Sia' (2274m)
- Discesa scorrevole sino a Ceresole, passando dalla Casa Bianca
Distanza: 41 km
Dislivello positivo D+: 1850m
Dislivello negativo D-: 1860m
Tempo totale: 8 h circa
Livello Tecnico: OC/S3
- Acconto del 30% al momento della prenotazione
- Saldo dovuto entro 15 giorni dalla data di partenza del tour
- Cancellazione fino a 60 giorni prima della partenza: rimborso completo (100%)
- Cancellazione tra 60 e 30 giorni prima della partenza: rimborso del 50%
- Cancellazione tra 30 e 15 giorni prima della partenza: rimborso del 30%
- Cancellazione entro 15 giorni prima della partenza: nessun rimborso
Compila il form per richiedere informazioni
Esperienze simili
- Durata: 2G
- Periodo: Autunno, Inverno, Primavera, Estate
- Ideale per: Gruppi, Famiglie, Coppie, Singoli
- Persone: 4
- Liv. atletico: 1
- Liv. tecnico: 1
- Lingua giuda: IT, EN
- Durata: 1G
- Periodo: Autunno, Inverno, Primavera, Estate
- Ideale per: Gruppi, Coppie, Singoli
- Persone: 4
- Liv. atletico: 1
- Liv. tecnico: 1
- Lingua giuda: IT, EN
- Durata: 5G
- Periodo: Autunno, Inverno, Primavera
- Ideale per: Gruppi, Coppie, Singoli
- Persone: 6
- Liv. atletico: 2
- Liv. tecnico: 1
- Lingua giuda: IT, EN
- Durata: 3G
- Periodo: Autunno, Inverno, Primavera, Estate
- Ideale per: Gruppi, Famiglie, Coppie, Singoli
- Persone: 2
- Liv. atletico: 1
- Liv. tecnico: 1
- Lingua giuda: IT, EN
- Durata: 2G
- Periodo: Autunno, Estate, Primavera
- Ideale per: Coppie, Singoli, Gruppi, Famiglie
- Persone: 4
- Liv. atletico: 1
- Liv. tecnico: 1
- Lingua giuda: IT, EN
- Durata: 1G
- Periodo: Autunno, Estate, Inverno, Primavera
- Ideale per: Coppie, Singoli, Gruppi, Famiglie
- Persone: 15
- Liv. atletico: 1
- Liv. tecnico: 1
- Lingua giuda: IT, EN
- Durata: 7
- Periodo: 2, 3
- Ideale per: 1, 3, 4
- Persone: 4
- Liv. atletico: 1
- Liv. tecnico: 1
- Lingua giuda: 1, 2
- Durata: 4G
- Periodo: Autunno, Estate
- Ideale per: Coppie, Singoli, Gruppi
- Persone: 4
- Liv. atletico: 2
- Liv. tecnico: 2
- Lingua giuda: IT, EN
- Durata: 8G
- Periodo: Autunno, Estate
- Ideale per: Coppie, Singoli, Gruppi
- Persone: 4
- Liv. atletico: 3
- Liv. tecnico: 2
- Lingua giuda: IT, EN
- Durata: 5G
- Periodo: Autunno, Estate
- Ideale per: Gruppi, Coppie, Singoli
- Persone: 4
- Liv. atletico: 2
- Liv. tecnico: 2
- Lingua giuda: IT, EN