This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
MTB: Canavese enduro trails tour - Piemonte
Valperga Canavese
★★★★★ 0.0/5
Periodo
Fall, Winter, Spring
Livello atletico
2
Ideale per
Groups, Couples, Singles
Durata
3 gg
Livello tecnico
2
Persone
4
Tipo tour
Daisy flower
D+
4680m
Q max
1300 m
Km totali
123km
D-
4830m
Q min
360 m
Terreno
Asphalt, Dirt road, Single track, Mule track
Periodo
Fall, Winter, Spring
Durata
3 gg
Persone
4
Ideale per
Groups, Couples, Singles
Livello tecnico
2
Livello atletico
2
Km totali
123km
Tipo tour
Daisy flower
Terreno
Asphalt, Dirt road, Single track, Mule track
D+
4680m
D-
4830m
Q max
1300 m
Q min
360 m
Comfort
3
Paesaggio/natura
3
cultura
2
Relax
2
Sistemazione: B&B
Pasti: Packed, Restaurant
© OpenStreetMap contributors
Punti principali
Descrizione
Programma
Incluso / Extra disponibili
Non incluso
Di cosa avrai bisogno
Info pratiche
Come raggiungerci
COSA ASPETTARSI:
- tour in E-bike di 3 giorni dei migliori trails Canavesani
- pernottamenti in B&B o hotel
- transfer per bagagli incluso
- e-bike full suspendend incluso
- assistenza tecnica e-bike incluso
- possibilità di bike-shuttle
- tutti i pasti sono compresi (anche al sacco), e potrai degustare prodotti tipici a KM0
- accompagnamento da parte di guida certificata
- visita a borghi caratteristici, per una immersione totale nel territorio e nella cultura canavesana
- immersione autentica in un luogo selvaggio e incontaminato
- possibilità di personalizzazione del tour con altre attività o esperienze, giornate aggiuntive o altri extra (vedi sezione dedicata)
TOUR SOSTENIBILE:
- ci impegniamo a raccogliere eventuali rifiuti trovati durante l'escursione
- offriamo la possibilità di compensare la CO2 prodotta dal tour piantando alberi
- scegliamo per quanto possibile strutture ricettive eco-compatibili e ristoratori che offrano prodotti locali, biologici e a KM0
- cerchiamo per quanto possibile di evitare al massimo l'utilizzo di mezzi a motore
Tre giorni per scoprire i trails più belli del Canavese!
Le prealpi canavesane sono ideali per che ama correre veloce con la propria MTB! Avrai l'opportunità di affrontare alcune delle discese più emozionanti e veloci su single track divertenti e scorrevoli, che ti faranno sentire l'adrenalina pulsare nelle vene.
Lunghi trails che partono dalla cima delle montagne, scorrono veloci nei prati da poco liberati dalla neve, e che scendono nei fitti boschi di castagni secolari attraversando vecchie frazioni di roccia ormai abbandonate e inglobate nella natura.
Zone come i monti Pelati o il monte Soglio sono diventate un paradiso per gli amanti della velocità e dell'adrenalina sulle due ruote, con trails lunghi diversi km che scendono per oltre 1000 m di dislivello.
Tutto questo e' stato possibile grazie all'attiva comunità di bikers locali, che si occupa di pulire e mantenere i sentieri in ottime condizioni, oltre a scoprire e far rinascere vecchie mulattiere.
Proponiamo questo tour con e-bike da enduro full suspended, ma offriamo anche servizi di bike-shuttle per gli amanti del downhill e del freeride.
Il nostro pacchetto è progettato per coloro che amano la natura, lo sport e che vogliono scoprire la cultura e le bellezze di queste valli poco conosciute e al di fuori del turismo di massa in modo "slow", rispettando la natura l'ambiente circostante.
Ci impegniamo a garantire che il nostro tour sia sostenibile , minimizzando l'impatto e promuovendo il turismo responsabile.
Non vediamo l'ora di incontrarti e farti vivere questa avventura in mountain bike unica! Prenota oggi stesso!
Le prealpi canavesane sono ideali per che ama correre veloce con la propria MTB! Avrai l'opportunità di affrontare alcune delle discese più emozionanti e veloci su single track divertenti e scorrevoli, che ti faranno sentire l'adrenalina pulsare nelle vene.
Lunghi trails che partono dalla cima delle montagne, scorrono veloci nei prati da poco liberati dalla neve, e che scendono nei fitti boschi di castagni secolari attraversando vecchie frazioni di roccia ormai abbandonate e inglobate nella natura.
Zone come i monti Pelati o il monte Soglio sono diventate un paradiso per gli amanti della velocità e dell'adrenalina sulle due ruote, con trails lunghi diversi km che scendono per oltre 1000 m di dislivello.
Tutto questo e' stato possibile grazie all'attiva comunità di bikers locali, che si occupa di pulire e mantenere i sentieri in ottime condizioni, oltre a scoprire e far rinascere vecchie mulattiere.
Proponiamo questo tour con e-bike da enduro full suspended, ma offriamo anche servizi di bike-shuttle per gli amanti del downhill e del freeride.
Il nostro pacchetto è progettato per coloro che amano la natura, lo sport e che vogliono scoprire la cultura e le bellezze di queste valli poco conosciute e al di fuori del turismo di massa in modo "slow", rispettando la natura l'ambiente circostante.
Ci impegniamo a garantire che il nostro tour sia sostenibile , minimizzando l'impatto e promuovendo il turismo responsabile.
Non vediamo l'ora di incontrarti e farti vivere questa avventura in mountain bike unica! Prenota oggi stesso!
1° Giorno:
Distanza: 43 KM circa
Dislivello positivo D+: 1980m
Dislivello negativo D-: 2160m
Tempo totale: 7h circa
- Ritrovo ore 9 con guida a Forno Canavese, per consegna e-bike e briefing pre-tour
- Salita verso il molino Val e la Madonna del Bandito, per raggiungere l'inizio dei trails
- Discese e risalite dei migliori single track della zona, come "Centocurve", "Gengisky" e "Maveric"
- Risalita verso la Madonna del Bandito, pranzo al sacco
- Discesa attraverso il "Sentiero del Gallo" sino al Santuario dei Milani
- Risalita sino all'alpe Rossetto e fantastica discesa su cresta sino alla "Carella"
- Discesa su Prascorsano su single track tecnico
- Breve risalita sino al Santuario di Belmonte e discesa su singletrack fino a Valperga, dove terminera' il nostro primo giorno in di tour
- Cena e pernottamento in B&B a Valperga
Distanza: 43 KM circa
Dislivello positivo D+: 1980m
Dislivello negativo D-: 2160m
Tempo totale: 7h circa
2° Giorno:
Distanza: 30 KM circa
Dislivello positivo D+: 1290m
Dislivello negativo D-: 1280m
Tempo totale: 6h circa
- Ritrovo alle 9 con la guida al B&B, salita verso Canischio
- Salita in direzione frazione Sombeila per intercettare il trail
- Iniziamo la prima discesa su un fantastico single track molto scorrevole chiamato "Munta e Cala"
- Risaliamo per scendere sulle altre varianti, per poi risalire verso Alpette all'Alpe "Monsuffiet"
- Pranzo al sacco e relax con un panorama mozzafiato, che spazia dal Gran Paradiso alla pianura Canavesana
- Cambio assetto e molliamo i freni per quasi 1000 m di discesa, adrenalina pura, che alterna tratti scorrevoli a passaggi più tecnici su roccia.
- Rientro al B&B di Valperga, cena e pernottamento
Distanza: 30 KM circa
Dislivello positivo D+: 1290m
Dislivello negativo D-: 1280m
Tempo totale: 6h circa
3° Giorno:
Distanza: 50 KM circa
Dislivello positivo D+: 1410m
Dislivello negativo D-: 1390m
Tempo totale: 5h circa
- Ritrovo alle 9 con la guida al B&B, salita verso Pian delle Nere con diverse tappe in punti di interesse
- Pranzo al sacco al pian del Lupo e relax sotto Punta Verzel, con panorama fantastico sul Canavese
- Inizio di una fantastica e lunga discesa prima ai piedi di Monte Calvo, poi lungo lo storico "Pistino", uno dei primi trails nati in Canavese e uno dei piu' divertenti
- Continuiamo poi verso i particolari "Monti Pelati", una collina totalmente differente dal resto del tragitto che ti sembrerà di essere in un luogo totalmente diverso
- Rientro a Valperga e fine del tour
Distanza: 50 KM circa
Dislivello positivo D+: 1410m
Dislivello negativo D-: 1390m
Tempo totale: 5h circa
Incluso
Extra
Certified guide
Equipment
Ebike
Insurance
All night
All breakfast
All lunch
All dinner
Bike technical assistance
Car rental
Tipical snack/dinner
Local food & wine degustation
GPS track
Transfer to start point
Photographer
Personal equipment
Spa
Yoga
Bike shuttle
Wine harvest experience
Transhumance experience
Beekeeping experience
Visit Damanhur temple
- Transfer aeroporto/stazione per e dal punto di ritrovo
- Tutto quanto non specificato in "Incluso"
- Pasti e Bevande extra non specificate
- Attrezzatura se non specificato
ATTREZZATURA E ABBIGLIAMENTO:
-Zainetto (25/30l)
-Borraccia
-Scarpe da MTB e per il tempo libero
-Abbigliamento tecnico a più strati (a cipolla) adatto a MTB
-Fascia antivento
-Pantaloni con fondello
-Casco e protezioni
-T-Shirts / strato di ricambio
-Giacca impermeabile e antivento (guscio)
-Abbigliamento per tempo libero
-Guanti per MTB
DOTAZIONI PER L'IGENE PERSONALE:
-Mascherina
-Gel igienizzante mani
ACCESSORI:
-Occhiali da sole
-Crema solare con appropriato livello di protezione UV
-Balsamo per labbra con protezione UV
-Telefono cellulare e caricabatterie
-Lampada frontale
ULTERIORE EQUIPAGGIAMENTO E DOTAZIONI CONSIGLIATE:
-Biancheria intima termica (nei periodi freddi e in base alle preferenze personali)
-Kit di primo soccorso (importante: cerotti)
-Barrette energetiche
-GPS
-Power bank per il tuo cellulare
DOCUMENTI DI VIAGGIO NECESSARI
-Carta identità / Passaporto
Se hai bisogno di attrezzatura o altro non esitare a contattarci!
penseremo noi al noleggio e a fornirti quello che ti manca !
-Zainetto (25/30l)
-Borraccia
-Scarpe da MTB e per il tempo libero
-Abbigliamento tecnico a più strati (a cipolla) adatto a MTB
-Fascia antivento
-Pantaloni con fondello
-Casco e protezioni
-T-Shirts / strato di ricambio
-Giacca impermeabile e antivento (guscio)
-Abbigliamento per tempo libero
-Guanti per MTB
DOTAZIONI PER L'IGENE PERSONALE:
-Mascherina
-Gel igienizzante mani
ACCESSORI:
-Occhiali da sole
-Crema solare con appropriato livello di protezione UV
-Balsamo per labbra con protezione UV
-Telefono cellulare e caricabatterie
-Lampada frontale
ULTERIORE EQUIPAGGIAMENTO E DOTAZIONI CONSIGLIATE:
-Biancheria intima termica (nei periodi freddi e in base alle preferenze personali)
-Kit di primo soccorso (importante: cerotti)
-Barrette energetiche
-GPS
-Power bank per il tuo cellulare
DOCUMENTI DI VIAGGIO NECESSARI
-Carta identità / Passaporto
Se hai bisogno di attrezzatura o altro non esitare a contattarci!
penseremo noi al noleggio e a fornirti quello che ti manca !
Caratteristiche tecniche:
Questo tour di enduro è adatto a biker allenati e con buona tecnica. La lunghezza delle tappe puo' arrivare a 50 km chilometri giornalieri, con possibilità di soste e rinfreschi. Il dislivello positivo massimo e' di circa 2000m.
Il livello tecnico max non supera BC/S2
E' possibile personalizzare il tour in base al livelli dei partecipanti.
Sistemazione e pasti
Per immergere al massimo i nostri ospiti nel clima alpino e nell'ambiente di montagna, proponiamo come sistemazione di default i rifugi alpini (con camere singole).
Se pero' preferisci strutture con livelli di confort superiore, non esitare a contattarci per un'offerta su misura!
Troveremo la soluzione più adatta a te !
Tutte le cene e le colazioni sono comprese e disponibili direttamente in rifugio.
I pranzi sono anch'essi compresi e saranno al sacco.
Apri pasti non menzionati nella descrizione delle varie tappe non sono compresi nella quota.
Turista conspevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Questo tour di enduro è adatto a biker allenati e con buona tecnica. La lunghezza delle tappe puo' arrivare a 50 km chilometri giornalieri, con possibilità di soste e rinfreschi. Il dislivello positivo massimo e' di circa 2000m.
Il livello tecnico max non supera BC/S2
E' possibile personalizzare il tour in base al livelli dei partecipanti.
Sistemazione e pasti
Per immergere al massimo i nostri ospiti nel clima alpino e nell'ambiente di montagna, proponiamo come sistemazione di default i rifugi alpini (con camere singole).
Se pero' preferisci strutture con livelli di confort superiore, non esitare a contattarci per un'offerta su misura!
Troveremo la soluzione più adatta a te !
Tutte le cene e le colazioni sono comprese e disponibili direttamente in rifugio.
I pranzi sono anch'essi compresi e saranno al sacco.
Apri pasti non menzionati nella descrizione delle varie tappe non sono compresi nella quota.
Turista conspevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Che tu viaggi in treno o in aereo, il Canavese e' facilmente raggiungibile dalle principali stazioni ed aeroporti di Milano e Torino, in circa 1/2 ore.
Da Torino:
Dalla stazione di Torino Lingotto, Porta Nuova o Porta Susa, prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
Dall'aeroporto di Torino-Caselle, prendi il treno per la stazione di Torino Dora.
A Torino Dora, prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
Da Milano:
Dalla stazione di Milano Centrale, prendi la linea ferroviaria in direzione Torino Porta Nuova.
Dalla stazione di Porta Nuova, prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
Dall'aeroporto di Milano Malpensa, prendi il treno Malpensa Express fino alla stazione di Milano Centrale.
A Milano Centrale, prendi un treno per Torino Porta Nuova.
A Torino Porta nuova scendi, cambia treno e prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
Oppure in autobus:
Dall'aeroporto di Milano Malpensa, prendi l'autobus SADEM per la stazione di Torino Porta Susa.
Dalla stazione di Torino Porta Susa, prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
In Auto da Torino:
In auto dirigersi verso la tangenziale Nord di Torino, uscire a Caselle e imboccare la superstrada Torino-Caselle, prendere la terza uscita verso Rivarolo/Parco Gran Paradiso (SS460), e seguirla fino a Rivarolo Canavese.
In Auto da Milano:
Imboccare l'autostrada A4 in direzione Torino, a Santhia' uscire in direzione Ivrea/Aosta (E25), a Ivrea uscire ancora e seguire le indicazioni per Rivarolo Canavese.
Contattati se hai necessita' di transfer privato da Milano / Torino verso il Canavese, o se ti servono altre informazioni su come raggiungerci.
Da Torino:
Dalla stazione di Torino Lingotto, Porta Nuova o Porta Susa, prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
Dall'aeroporto di Torino-Caselle, prendi il treno per la stazione di Torino Dora.
A Torino Dora, prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
Da Milano:
Dalla stazione di Milano Centrale, prendi la linea ferroviaria in direzione Torino Porta Nuova.
Dalla stazione di Porta Nuova, prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
Dall'aeroporto di Milano Malpensa, prendi il treno Malpensa Express fino alla stazione di Milano Centrale.
A Milano Centrale, prendi un treno per Torino Porta Nuova.
A Torino Porta nuova scendi, cambia treno e prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
Oppure in autobus:
Dall'aeroporto di Milano Malpensa, prendi l'autobus SADEM per la stazione di Torino Porta Susa.
Dalla stazione di Torino Porta Susa, prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
In Auto da Torino:
In auto dirigersi verso la tangenziale Nord di Torino, uscire a Caselle e imboccare la superstrada Torino-Caselle, prendere la terza uscita verso Rivarolo/Parco Gran Paradiso (SS460), e seguirla fino a Rivarolo Canavese.
In Auto da Milano:
Imboccare l'autostrada A4 in direzione Torino, a Santhia' uscire in direzione Ivrea/Aosta (E25), a Ivrea uscire ancora e seguire le indicazioni per Rivarolo Canavese.
Contattati se hai necessita' di transfer privato da Milano / Torino verso il Canavese, o se ti servono altre informazioni su come raggiungerci.
Play Video
Termini e condizioni
Ecco le nostre politiche di prenotazione e pagamento:
- Acconto del 30% al momento della prenotazione
- Saldo entro 15 giorni dalla data di partenza del tour
- Cancellazione fino a 60 giorni dalla partenza: rimborso completo (100%)
- Cancellazione tra i 60 e i 30 giorni dalla partenza: rimborso del 50%
- Cancellazione tra i 30 e i 15 giorni dalla partenza: rimborso del 30%
- Cancellazione nei 15 giorni precedenti alla partenza: nessun rimborso