This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Canyoning nel parco del Gran Paradiso. Rio Vallungo Canavese Piemonte
Luogo: Locana Canavese (TO)
Lingua guida: IT, EN
★★★★★ 0.0/5
Canyoning nel parco del Gran Paradiso Rio Vallungo Canavese Piemonte
La Valle dell’Orco, caratterizzata da imponenti pareti di granito, e’ il luogo ideale per chi ama il canyoning. Sono infatti molti i torrenti che scendono dall’alta valle, incastonati in pareti che hanno scavato per millenni , creando pozze con acqua cristallina, scivoli e taboga, alti salti che affronteremo con calate nel vuoto o tuffi memorabili. L’attività di canyoning che vi proponiamo nel Gran Paradiso e’ la discesa del Rio Vallungo, uno dei più interessanti itinerari di torrentismo di tutto il Nord-ovest, ed è perfetta per principianti e per coloro che cercano un’avventura entusiasmante ma accessibile. Guidati dalle nostre esperte Guide Alpine specializzate in canyoning, avrete l’opportunità di esplorare un suggestivo canyon con acque cristalline, scivoli naturali e vasche per i tuffi e il nuoto, e di provare le emozioni di gole altrimenti irraggiungibili, con acque cristalline e incontaminate. L’itinerario è stato appositamente progettato per garantire un’esperienza sicura e divertente per tutti i partecipanti. Il percorso presenta una serie di discese facili e divertenti che includono piccoli salti, scivoli e brevi tratti di corda, il tutto immersi in un paesaggio mozzafiato. Durante l’attività, le guide saranno al vostro fianco per fornirvi le necessarie istruzioni e assistenza. Oltre all’eccitante avventura nel canyon, potrete ammirare la bellezza incontaminata della Valle dell’Orco e del Gran Paradiso, con le sue imponenti pareti rocciose, le cascate scroscianti e la rigogliosa vegetazione. Questo angolo di paradiso naturale offre un’atmosfera suggestiva e un senso di pace e tranquillità che vi faranno dimenticare lo stress quotidiano. L’attività di Canyoning nel parco del Gran Paradiso Rio Vallungo Canavese Piemonte è adatta a tutti coloro che sono in buona salute fisica e non hanno paura dell’acqua. Non è richiesta alcuna esperienza precedente nel canyoning, ma è fondamentale seguire le indicazioni delle guide e indossare l’attrezzatura di sicurezza fornita (inclusa nella tariffa). Preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Lasciatevi affascinare dalla bellezza della Valle dell’Orco e dall’emozione del canyoning, una delle attività più avvincenti per entrare in contatto con la natura selvaggia e incontaminata. Prenotate la vostra avventura di canyoning nella Valle dell’Orco e preparatevi a creare ricordi duraturi e sensazioni uniche. Siamo pronti ad accompagnarvi in questa straordinaria esperienza di scoperta e divertimento.Copri
Periodo
Autunno, Estate, Primavera
Livello atletico
1
Ideale per
Coppie, Singoli, Gruppi, Famiglie
Durata
1G
Livello tecnico
1
Persone
4
Tipo tour
Anello
D+
250m
Q max
880 m
Km totali
NAkm
D-
250m
Q min
630 m
Terreno
Sentiero
Periodo
Autunno, Estate, Primavera
Durata
1G
Persone
4
Ideale per
Coppie, Singoli, Gruppi, Famiglie
Livello tecnico
1
Livello atletico
1
Km totali
NA
Tipo tour
Anello
Terreno
Sentiero
D +
250
D -
250
Q max
880
Q min
630
Comfort
2
Paesaggio
natura
natura
3
cultura
2
Relax
2
Sistemazione: Non previsti
Pasti: Non previsti
© OpenStreetMap contributors
Punti principali
Incluso / Extra disponibili
Non incluso
Di cosa avrai bisogno
Info pratiche
Come raggiungerci
Programma
COSA ASPETTARSI:
- Divertente canyoning che scende il Rio Vallungo, nel cuore del parco del Gran Paradiso
- Il Rio Vallungo e' uno dei più interessanti itinerari di torrentismo di tutto il Nord-ovest, caratterizzato da molti taboga, salti e calate da diverse altezze
- Canyoning adatto a tutti i livelli, l'attrezzatura e l'abbigliamento necessari sono compresi nella tariffa
- Accompagnamento da parte di guide alpine certificate con inglese fluente
- Incontri ravvicinati con la fauna tipica del Parco Nazionale del Gran Paradiso (stambecchi, camosci, aquile, gipeti, marmotte, etc)
- Immersione autentica in un luogo selvaggio e incontaminato, sconosciuto al turismo di massa
- Visita di aree naturali protette, tra cui il parco del Gran Paradiso, il parco più' antico d'Italia
- Possibilità di personalizzazione del tour con altre attività o esperienze, visite culturali, giornate aggiuntive o altri extra (vedi sezione dedicata)
TOUR SOSTENIBILE:
- Ci impegniamo a raccogliere eventuali rifiuti trovati durante l'escursione
- Offriamo la possibilità di compensare la CO2 prodotta dal tour piantando alberi
- Scegliamo per quanto possibile strutture ricettive eco-compatibili e ristoratori che offrano prodotti locali, biologici e a KM0
- Cerchiamo per quanto possibile di evitare al massimo l'utilizzo di mezzi a motore
Incluso
Extra
Guida certificata
Assicurazione
Attrezzatura
Spa
Merenda cenoira
Fotografo
Yoga
Vendemmia
Transumanza
Apicoltura
Visita al tempio di Damanhur
- Transfer aeroporto/stazione per e dal punto di ritrovo
- Tutto quanto non specificato in ""Incluso""
- Pasti e Bevande extra non specificate
- Attrezzatura se non specificato
ATTREZZATURA E ABBIGLIAMENTO:
- Zaino da trekking (25/30L)
- Bottiglia d'acqua
- Bastoncini da trekking
- Ramponi
- Abbigliamento tecnico a strati (sistema "a cipolla")
- Cappello o bandana
- Magliette traspiranti
- Strato base traspirante
- Secondo strato traspirante (ad esempio, maglione in pile)
- Giacca impermeabile e antivento (gomma)
- Giacca invernale pesante
- Pantaloni da trekking idrorepellenti
- Stivali da trekking (possibilmente impermeabili)
- Guanti
OGGETTI DI IGIENE PERSONALE:
- Mascherina
- Disinfettante per le mani
- Asciugamano
- Sacco lenzuolo e coperta o sacco a pelo leggero
- Sapone, shampoo, ecc.
ACCESSORI:
- Occhiali da sole
- Crema solare con protezione UV adeguata
- Burrocacao con protezione UV
- Telefono cellulare e caricabatterie
- Torcia frontale
- Contanti (non tutti i rifugi accettano carte di credito)
ALTRE ATTREZZATURE E FORNITURE RACCOMANDATE:
- Biancheria intima termica (in condizioni di freddo e in base alle preferenze personali)
- Kit di pronto soccorso (importante: cerotti adesivi)
- Repellente per zecche
- Barrette energetiche
- Power bank per il cellulare
DOCUMENTI DI VIAGGIO RICHIESTI:
- Carta d'identità / Passaporto
Se hai bisogno di attrezzatura o altro, non esitare a contattarci! Ci occuperemo del noleggio e ti forniremo ciò di cui hai bisogno!
- Zaino da trekking (25/30L)
- Bottiglia d'acqua
- Bastoncini da trekking
- Ramponi
- Abbigliamento tecnico a strati (sistema "a cipolla")
- Cappello o bandana
- Magliette traspiranti
- Strato base traspirante
- Secondo strato traspirante (ad esempio, maglione in pile)
- Giacca impermeabile e antivento (gomma)
- Giacca invernale pesante
- Pantaloni da trekking idrorepellenti
- Stivali da trekking (possibilmente impermeabili)
- Guanti
OGGETTI DI IGIENE PERSONALE:
- Mascherina
- Disinfettante per le mani
- Asciugamano
- Sacco lenzuolo e coperta o sacco a pelo leggero
- Sapone, shampoo, ecc.
ACCESSORI:
- Occhiali da sole
- Crema solare con protezione UV adeguata
- Burrocacao con protezione UV
- Telefono cellulare e caricabatterie
- Torcia frontale
- Contanti (non tutti i rifugi accettano carte di credito)
ALTRE ATTREZZATURE E FORNITURE RACCOMANDATE:
- Biancheria intima termica (in condizioni di freddo e in base alle preferenze personali)
- Kit di pronto soccorso (importante: cerotti adesivi)
- Repellente per zecche
- Barrette energetiche
- Power bank per il cellulare
DOCUMENTI DI VIAGGIO RICHIESTI:
- Carta d'identità / Passaporto
Se hai bisogno di attrezzatura o altro, non esitare a contattarci! Ci occuperemo del noleggio e ti forniremo ciò di cui hai bisogno!
Turismo Responsabile
Per viaggiare nel rispetto dell'ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
Chiedere sempre prima di fotografare le persone
Non lasciare traccia del tuo passaggio, non gettare rifiuti
Non raccogliere "souvenir" da ambienti naturali protetti e siti archeologici
Cercare sempre di rimanere sui sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
Non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per l'intero pianeta
Rispettare le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Alloggi e Pasti
Per un tour sostenibile e a impatto minimo, proponiamo come sistemazione predefinita B&B e hotel con grande attenzione alla sostenibilità, strutture eco-friendly.
Sono incluse tutte le colazioni, i pranzi e le cene, tipiche del territorio e di provenienza locale. Altri pasti non menzionati nella descrizione delle varie tappe non sono inclusi nella quota. Per ogni pasto è incluso 1 litro di birra/vino/acqua o bibite analcoliche.
Per viaggiare nel rispetto dell'ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
Chiedere sempre prima di fotografare le persone
Non lasciare traccia del tuo passaggio, non gettare rifiuti
Non raccogliere "souvenir" da ambienti naturali protetti e siti archeologici
Cercare sempre di rimanere sui sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
Non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per l'intero pianeta
Rispettare le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Alloggi e Pasti
Per un tour sostenibile e a impatto minimo, proponiamo come sistemazione predefinita B&B e hotel con grande attenzione alla sostenibilità, strutture eco-friendly.
Sono incluse tutte le colazioni, i pranzi e le cene, tipiche del territorio e di provenienza locale. Altri pasti non menzionati nella descrizione delle varie tappe non sono inclusi nella quota. Per ogni pasto è incluso 1 litro di birra/vino/acqua o bibite analcoliche.
Che viaggiate in treno o in aereo, la Valle Orco e il Parco Nazionale del Gran Paradiso sono facilmente raggiungibili dalle principali stazioni e aeroporti di Milano e Torino in circa 2-3 ore.
Da Torino:
Dalle stazioni ferroviarie Torino Lingotto, Porta Nuova o Porta Susa, prendere la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo, scendere e prendere l'autobus per Ceresole Reale.
Dall'Aeroporto di Torino-Caselle, prendere il treno per la stazione Torino Dora.
A Torino Dora, prendere la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo, scendere e prendere l'autobus per Ceresole Reale.
Da Milano:
Dalla stazione Milano Centrale, prendere il treno in direzione Torino Porta Nuova.
Dalla stazione Porta Nuova, prendere la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo, scendere e prendere l'autobus per Ceresole Reale.
Dall'Aeroporto di Milano Malpensa, prendere il treno Malpensa Express per la stazione Milano Centrale.
A Milano Centrale, prendere un treno per Torino Porta Nuova.
A Torino Porta Nuova, scendere, cambiare treno e prendere la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
Scendere alla stazione di Rivarolo Canavese e prendere l'autobus per Ceresole Reale.
In alternativa, in autobus:
Dall'Aeroporto di Milano Malpensa, prendere l'autobus SADEM per la stazione Torino Porta Susa.
Dalla stazione Porta Susa, prendere la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo, scendere e prendere l'autobus per Ceresole Reale.
In auto da Torino:
Guidare verso la tangenziale nord di Torino, prendere l'uscita per Caselle e seguire la superstrada Torino-Caselle. Prendere la terza uscita in direzione Rivarolo/Parco Gran Paradiso (SS460) e seguirla fino a Ceresole Reale.
In auto da Milano:
Prendere l'autostrada A4 in direzione Torino, uscire a Santhià verso Ivrea/Aosta (E25), e a Ivrea uscire di nuovo e seguire le indicazioni per Ceresole Reale/Parco Gran Paradiso.
Contattaci se hai bisogno di un trasferimento privato da Milano/Torino a Canavese o se necessiti di ulteriori informazioni su come raggiungerci.
Da Torino:
Dalle stazioni ferroviarie Torino Lingotto, Porta Nuova o Porta Susa, prendere la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo, scendere e prendere l'autobus per Ceresole Reale.
Dall'Aeroporto di Torino-Caselle, prendere il treno per la stazione Torino Dora.
A Torino Dora, prendere la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo, scendere e prendere l'autobus per Ceresole Reale.
Da Milano:
Dalla stazione Milano Centrale, prendere il treno in direzione Torino Porta Nuova.
Dalla stazione Porta Nuova, prendere la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo, scendere e prendere l'autobus per Ceresole Reale.
Dall'Aeroporto di Milano Malpensa, prendere il treno Malpensa Express per la stazione Milano Centrale.
A Milano Centrale, prendere un treno per Torino Porta Nuova.
A Torino Porta Nuova, scendere, cambiare treno e prendere la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
Scendere alla stazione di Rivarolo Canavese e prendere l'autobus per Ceresole Reale.
In alternativa, in autobus:
Dall'Aeroporto di Milano Malpensa, prendere l'autobus SADEM per la stazione Torino Porta Susa.
Dalla stazione Porta Susa, prendere la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo, scendere e prendere l'autobus per Ceresole Reale.
In auto da Torino:
Guidare verso la tangenziale nord di Torino, prendere l'uscita per Caselle e seguire la superstrada Torino-Caselle. Prendere la terza uscita in direzione Rivarolo/Parco Gran Paradiso (SS460) e seguirla fino a Ceresole Reale.
In auto da Milano:
Prendere l'autostrada A4 in direzione Torino, uscire a Santhià verso Ivrea/Aosta (E25), e a Ivrea uscire di nuovo e seguire le indicazioni per Ceresole Reale/Parco Gran Paradiso.
Contattaci se hai bisogno di un trasferimento privato da Milano/Torino a Canavese o se necessiti di ulteriori informazioni su come raggiungerci.
1° DD:
Altezza minima: 630 m
NB: l'attrezzatura e l'abbigliamento necessari sono compresi nella tariffa e forniti da noi
- Ritrovo in mattinata a Locana con la Guida Alpina. Check materiale e spostamento in auto presso il punto di partenza del trekking
- Cambio assetto e inizio discesa tra taboga, scivoli, salti e calate, immersi in un'acqua cristallina
- Durata attività di circa 4 ore.
- Termine canyoning e rientro all'auto
Distanza: 1 KM
Dislivello positivo D+: 250M
Dislivello negativo D-: 250
Tempo totale: 4h circa
Altezza minima: 630 m
NB: l'attrezzatura e l'abbigliamento necessari sono compresi nella tariffa e forniti da noi
Termini e condizioni
Ecco le nostre politiche di prenotazione e pagamento:
- Acconto del 30% al momento della prenotazione
- Saldo dovuto entro 15 giorni dalla data di partenza del tour
- Cancellazione fino a 60 giorni prima della partenza: rimborso completo (100%)
- Cancellazione tra 60 e 30 giorni prima della partenza: rimborso del 50%
- Cancellazione tra 30 e 15 giorni prima della partenza: rimborso del 30%
- Cancellazione entro 15 giorni prima della partenza: nessun rimborso
Compila il form per richiedere informazioni
Esperienze simili
- Durata: 2G
- Periodo: Autunno, Inverno, Primavera, Estate
- Ideale per: Gruppi, Famiglie, Coppie, Singoli
- Persone: 4
- Liv. atletico: 1
- Liv. tecnico: 1
- Lingua giuda: IT, EN
- Durata: 1G
- Periodo: Autunno, Inverno, Primavera, Estate
- Ideale per: Gruppi, Coppie, Singoli
- Persone: 4
- Liv. atletico: 1
- Liv. tecnico: 1
- Lingua giuda: IT, EN
- Durata: 5G
- Periodo: Autunno, Inverno, Primavera
- Ideale per: Gruppi, Coppie, Singoli
- Persone: 6
- Liv. atletico: 2
- Liv. tecnico: 1
- Lingua giuda: IT, EN
- Durata: 3G
- Periodo: Autunno, Inverno, Primavera, Estate
- Ideale per: Gruppi, Famiglie, Coppie, Singoli
- Persone: 2
- Liv. atletico: 1
- Liv. tecnico: 1
- Lingua giuda: IT, EN
- Durata: 2G
- Periodo: Autunno, Estate, Primavera
- Ideale per: Coppie, Singoli, Gruppi, Famiglie
- Persone: 4
- Liv. atletico: 1
- Liv. tecnico: 1
- Lingua giuda: IT, EN
- Durata: 1G
- Periodo: Autunno, Estate, Inverno, Primavera
- Ideale per: Coppie, Singoli, Gruppi, Famiglie
- Persone: 15
- Liv. atletico: 1
- Liv. tecnico: 1
- Lingua giuda: IT, EN
- Durata: 7
- Periodo: 2, 3
- Ideale per: 1, 3, 4
- Persone: 4
- Liv. atletico: 1
- Liv. tecnico: 1
- Lingua giuda: 1, 2
- Durata: 4G
- Periodo: Autunno, Estate
- Ideale per: Coppie, Singoli, Gruppi
- Persone: 4
- Liv. atletico: 2
- Liv. tecnico: 2
- Lingua giuda: IT, EN
- Durata: 8G
- Periodo: Autunno, Estate
- Ideale per: Coppie, Singoli, Gruppi
- Persone: 4
- Liv. atletico: 3
- Liv. tecnico: 2
- Lingua giuda: IT, EN
- Durata: 5G
- Periodo: Autunno, Estate
- Ideale per: Gruppi, Coppie, Singoli
- Persone: 4
- Liv. atletico: 2
- Liv. tecnico: 2
- Lingua giuda: IT, EN