Siamo un tour operator Green che organizza esperienze outdoor nel meraviglioso Parco Nazionale del Gran Paradiso e in Canavese. Promuoviamo il turismo sostenibile, offrendo attività ecosostenibili e gestendo le nostre operazioni in modo responsabile ed ecocompatibile. Consapevoli dell’enorme impatto che il turismo può avere sull’ambiente e sulle comunità locali, ci impegniamo fermamente a ….
La nostra missione è quella di offrire esperienze outdoor eccezionali nel Canavese e nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, promuovendo nel contempo la sostenibilità ambientale e il rispetto delle comunità locali. Ci impegniamo a creare un impatto positivo sul territorio, educando i nostri visitatori sull’importanza della conservazione dell’ambiente e incoraggiandoli a vivere in armonia con la natura.
Siamo appassionati di outdoor e dell’esplorazione, ma soprattutto crediamo che il modo in cui viaggiamo possa fare la differenza. Il nostro team è composto di professionisti in diversi settori uniti dalla missione di promuovere un turismo sostenibile che rispetti e preservi il nostro magnifico pianeta partendo dal nostro territorio.
Consapevoli dell’impatto che il turismo può avere sull’ambiente e sulla comunità locale, ci impegniamo a minimizzare l’influenza negativa delle nostre attività. Promuoviamo l’utilizzo di mezzi di trasporto sostenibili come biciclette e mezzi pubblici per raggiungere le aree di partenza delle nostre attività, riducendo così le emissioni di gas serra. Inoltre, organizziamo regolarmente attività di pulizia e sensibilizzazione ambientale, trasmettendo ai nostri visitatori informazioni legate all’inquinamento e all’impatto dell’uomo sull’ambiente.
Il turismo sostenibile è il presente e il futuro del turismo per chi ha veramente a cuore il mondo in cui vive. È l’opposto del classico turismo di massa che vede milioni di persone spostarsi ogni anno sempre nelle stesse “mete turistiche per eccellenza” in città, al mare, in montagna o al lago, generando spesso sovraffollamento turistico (overtourism) dannoso per l’ambiente, gli abitanti, i monumenti e i servizi locali…
Partire per viaggi ecosostenibili non vuol dire alloggiare in una tenda e muoversi solo in bici. Si tratta di un atteggiamento di rispetto nei confronti dell’ambiente e, soprattutto, delle persone che vivono sul territorio, di chi ci lavora e delle comunità locali nel loro insieme.
Un viaggiatore ecosostenibile prima di partire, trova il maggior numero…
L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, adottato da tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite nel 2015, fornisce un progetto condiviso per la pace e la prosperità delle persone e del pianeta, ora e in futuro. Al centro ci sono i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS), che sono un appello urgente all’azione di tutti i paesi – sviluppati e in via di sviluppo – in una partnership globale…