This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Aspettando Ferragosto alla Cialma
Locana Canavese
IT
★★★★★ 0.0/5
Periodo
Summer
Livello atletico
1
Ideale per
Groups, Families, Couples, Singles
Durata
1 gg
Livello tecnico
1
Persone
15
Tipo tour
Round trip
D+
50m
Q max
1800 m
Km totali
3km
D-
400m
Q min
1400 m
Terreno
Dirt road, Single track, Mule track
Periodo
Summer
Durata
1 gg
Persone
15
Ideale per
Groups, Families, Couples, Singles
Livello tecnico
1
Livello atletico
1
Km totali
3km
Tipo tour
Round trip
Terreno
Dirt road, Single track, Mule track
D+
50m
D-
400m
Q max
1800 m
Q min
1400 m
Comfort
3
Paesaggio/natura
3
cultura
2
Relax
3
Sistemazione: Not expected
Pasti: Packed
© OpenStreetMap contributors
Punti principali
Descrizione
Programma
Incluso / Extra disponibili
Non incluso
Di cosa avrai bisogno
Info pratiche
Come raggiungerci
COSA ASPETTARSI:
- Escursione con guida naturalistica adatta a tutti e finalizzata all’osservazione delle stelle cadenti nel suggestivo contesto della Cialma
- “Cena al sacco” all'aperto con prodotti locali
- Viaggio in seggiovia per osservare il tramonto sulle montagne
- Camminata per raggiungere il Laghetto Cimur, dove osserveremo le stelle cadenti
- Discesa a piedi in notturna con pila frontale o torcia
- Quando? 13 agosto 2023
- Dove? Seggiovia La Cialma, località Carello, Locana Canavese
- Costi: 25 euro adulti, 15 euro bambini
- Incluso: guida escursionistica, Apericena, viaggio di andata in seggiovia
- Non Incluso: tutto quanto non espressamente indicato
Esprimi un desiderio immerso nel suggestivo contesto della Cialma!
Domenica 13 agosto alle 18:30 vi aspettiamo alla Cialma per condividere insieme un momento magico: l’osservazione del cielo notturno a ridosso di San Lorenzo, festività rinomata per l’abbondanza di stelle cadenti.
Grazie all’assenza di inquinamento luminoso e la luna visibile solo al 10%, l’oscurità del cielo notturno ci permetterà di osservare nella quiete della natura costellazioni e meteore.
Domenica 13 agosto alle 18:30 vi aspettiamo alla Cialma per condividere insieme un momento magico: l’osservazione del cielo notturno a ridosso di San Lorenzo, festività rinomata per l’abbondanza di stelle cadenti.
Grazie all’assenza di inquinamento luminoso e la luna visibile solo al 10%, l’oscurità del cielo notturno ci permetterà di osservare nella quiete della natura costellazioni e meteore.
1° Giorno:
PS: Nel pacchetto la seggiovia e l'apericena sono compresi
- Ore 18:30 - Apricena presso il ristorante La Cialma
- Ore 20:00 - viaggio in seggiovia al tramonto
- Ore 21:00 - osservazione stelle cadenti presso il laghetto Cimur
- Ore 22:30 - discesa a piedi in notturna
PS: Nel pacchetto la seggiovia e l'apericena sono compresi
Incluso
Extra
Certified guide
Insurance
Tipical snack/dinner
Transfer to start point
Personal equipment
- Transfer aeroporto/stazione per e dal punto di ritrovo
- Tutto quanto non specificato in "Incluso"
- Pasti e Bevande extra non specificate
- Attrezzatura se non specificato
ATTREZZATURA E ABBIGLIAMENTO:
-Lampada frontale o pila
-Zainetto (25/30l)
-Borraccia
-Bastoncini da trekking
-Cappellino o bandana
-T-Shirts traspiranti
-Maglia traspirante (es. felpa in pile)
-Giacca impermeabile e antivento
-Pantaloni sportivi
-Scarpe da trekking
-Guanti (opzionali)
-Coperta per stendersi (opzionale)
ACCESSORI:
-Occhiali da sole
-Crema solare con appropriato livello di protezione UV
-Balsamo per labbra con protezione UV
-Telefono cellulare
DOCUMENTI DI VIAGGIO NECESSARI
-Carta identità / Passaporto
Se hai bisogno di attrezzatura o altro non esitare a contattarci!
penseremo noi al noleggio e a fornirti quello che ti manca !
-Lampada frontale o pila
-Zainetto (25/30l)
-Borraccia
-Bastoncini da trekking
-Cappellino o bandana
-T-Shirts traspiranti
-Maglia traspirante (es. felpa in pile)
-Giacca impermeabile e antivento
-Pantaloni sportivi
-Scarpe da trekking
-Guanti (opzionali)
-Coperta per stendersi (opzionale)
ACCESSORI:
-Occhiali da sole
-Crema solare con appropriato livello di protezione UV
-Balsamo per labbra con protezione UV
-Telefono cellulare
DOCUMENTI DI VIAGGIO NECESSARI
-Carta identità / Passaporto
Se hai bisogno di attrezzatura o altro non esitare a contattarci!
penseremo noi al noleggio e a fornirti quello che ti manca !
Caratteristiche tecniche:
Questo tour escursionistico è alla portata di chiunque abbia un minimo di abitudine alle camminate in montagna. La lunghezza della discesa è di circa 3 km per 400m di dislivello negativo. Per la salita useremo la seggiovia
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Questo tour escursionistico è alla portata di chiunque abbia un minimo di abitudine alle camminate in montagna. La lunghezza della discesa è di circa 3 km per 400m di dislivello negativo. Per la salita useremo la seggiovia
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Che tu viaggi in treno o in aereo, la Valle Orco e il Parco Nazione del Gran Paradiso sono facilmente raggiungibili dalle principali stazioni ed aeroporti di Milano e Torino, in circa 2/3 ore.
Da Torino:
Dalla stazione di Torino Lingotto, Porta Nuova o Porta Susa, prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo scendi e prendi il bus per Ceresole Reale.
Dall'aeroporto di Torino-Caselle, prendi il treno per la stazione di Torino Dora.
A Torino Dora, prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo scendi e prendi il bus per Ceresole Reale.
Da Milano:
Dalla stazione di Milano Centrale, prendi la linea ferroviaria in direzione Torino Porta Nuova.
Dalla stazione di Porta Nuova, prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo scendi e prendi il bus per Ceresole Reale.
Dall'aeroporto di Milano Malpensa, prendi il treno Malpensa Express fino alla stazione di Milano Centrale.
A Milano Centrale, prendi un treno per Torino Porta Nuova.
A Torino Porta nuova scendi, cambia treno e prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
Descendi alla stazione di Rivarolo Canavese e prendi il bus per Ceresole Reale.
Oppure in autobus:
Dall'aeroporto di Milano Malpensa, prendi l'autobus SADEM per la stazione di Torino Porta Susa.
Dalla stazione di Torino Porta Susa, prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo scendi e prendi il bus per Ceresole Reale.
In Auto da Torino:
In auto dirigersi verso la tangenziale Nord di Torino, uscire a Caselle e imboccare la superstrada Torino-Caselle, prendere la terza uscita verso Rivarolo/Parco Gran Paradiso (SS460), e seguirla fino a Ceresole Reale.
In Auto da Milano:
Imboccare l'autostrada A4 in direzione Torino, a Santhia' uscire in direzione Ivrea/Aosta (E25), a Ivrea uscire ancora e seguire le indicazioni per Ceresole Reale/Parco Gran Paradiso.
Contattati se hai necessità di transfer privato da Milano / Torino verso il Canavese, o se ti servono altre informazioni su come raggiungerci.
Da Torino:
Dalla stazione di Torino Lingotto, Porta Nuova o Porta Susa, prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo scendi e prendi il bus per Ceresole Reale.
Dall'aeroporto di Torino-Caselle, prendi il treno per la stazione di Torino Dora.
A Torino Dora, prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo scendi e prendi il bus per Ceresole Reale.
Da Milano:
Dalla stazione di Milano Centrale, prendi la linea ferroviaria in direzione Torino Porta Nuova.
Dalla stazione di Porta Nuova, prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo scendi e prendi il bus per Ceresole Reale.
Dall'aeroporto di Milano Malpensa, prendi il treno Malpensa Express fino alla stazione di Milano Centrale.
A Milano Centrale, prendi un treno per Torino Porta Nuova.
A Torino Porta nuova scendi, cambia treno e prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
Descendi alla stazione di Rivarolo Canavese e prendi il bus per Ceresole Reale.
Oppure in autobus:
Dall'aeroporto di Milano Malpensa, prendi l'autobus SADEM per la stazione di Torino Porta Susa.
Dalla stazione di Torino Porta Susa, prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo scendi e prendi il bus per Ceresole Reale.
In Auto da Torino:
In auto dirigersi verso la tangenziale Nord di Torino, uscire a Caselle e imboccare la superstrada Torino-Caselle, prendere la terza uscita verso Rivarolo/Parco Gran Paradiso (SS460), e seguirla fino a Ceresole Reale.
In Auto da Milano:
Imboccare l'autostrada A4 in direzione Torino, a Santhia' uscire in direzione Ivrea/Aosta (E25), a Ivrea uscire ancora e seguire le indicazioni per Ceresole Reale/Parco Gran Paradiso.
Contattati se hai necessità di transfer privato da Milano / Torino verso il Canavese, o se ti servono altre informazioni su come raggiungerci.
Play Video
Termini e condizioni
Ecco le nostre politiche di prenotazione e pagamento:
- Acconto del 30% al momento della prenotazione
- Saldo entro 3 giorni dalla data dell’evento
- Beneficiario: South Face Paradise SNC
- Causale: Aspettando ferragosto alla Cialma
- IBAN: IT51P0326830450052640149630
- Importo: 25 euro adulti; 15 euro bambini