Weekend in Val Soana. Festa di San Besso

Luogo: Ronco Canavese (TO)

Lingua guida: IT, EN

Sistemazione: Hotel

Pasti: Al sacco, Ristorante

   Prezzo: 275 €

0.0/5

Weekend in Val Soana. Festa di San Besso

Due giorni in Val Soana per l’annuale festa di San Besso, che si svolge sia ad Agosto che a Dicembre.

Vivi due giorni immersi nella natura incontaminata, tra cultura, tradizioni e sapori autentici della montagna con guide del territorio.

Il primo giorno vi racconteremo di incisioni che ci parlano di fede nella natura e di energia potente, di “masche” (così vengono chiamate qui le streghe), le donne dai mille saperi; di contesse innamorate, di soldati tornati dalla guerra e di bambini felici e liberi.

Scopriremo insieme Tiglietto, questa frazione al sole, dal sapore antico con un panorama splendido. E poi… visiteremo la vecchia scuola di montagna coi suoi banchi originali ed i suoi ricordi.

Nel pomeriggio visiteremo il paese di Ronco e scopriremo la particolare fucina di rame del 1650.

La mattina successiva saliremo da Campiglia Soana, insieme ai pellegrini, ad onorare la Festa al santuario, tra i più in quota d’Europa.

⛪ 🏘️ Partiamo quindi da Campiglia che ha tante storie da raccontare, per seguire la Reale strada di caccia che conduce al Pian dell’Azaria, voluta da Umberto I Re d’Italia nel 1897. Siamo nel Parco Nazionale Gran Paradiso.

🥾 🥾 Lasciamo la mulattiera prima di arrivare al pianoro ed iniziamo la salita al Monte Fautenio con un bel sentiero tra boschi di larici fino ad arrivare ad ampie vedute sulla valle.

🌿🦌🦌 Sui fianchi delle montagne avremo occasione di avvistare camosci al pascolo e sarà già visibile il Santuario, posto sotto il Monte, un monolite alto circa 60 metri, che svetta nell’anfiteatro naturale della valle, culminante nella vetta della Rosa dei Banchi (3164 m), spartiacque tra Piemonte e Valle d’Aosta.

⛪ Il bellissimo santuario è costruito sotto la parete rocciosa del Monte Fautenio – Fantun a 2019 m. slm.

La leggenda narra che Besso fosse un soldato della legione Tebea convertitosi al Cristianesimo finché non venne catturato e gettato dalla rupe del Monte Fautenio lasciando una miracolosa impronta sulla quale venne costruito il santuario a lui dedicato.

San Besso non è venerato soltanto a Campiglia e in tutta la Val Soana, ma anche nel Canavese e nella confinante Valle d’Aosta, soprattutto a Cogne.

Vi spiegheremo il perché ed anche altre interpretazioni.

Dopo i rituali della festa potremo gustare l’ottimo pranzo, con la polenta cotta sul paiolo di rame, preparata dagli amici di San Besso.

Escursione tra fede e natura, dalla storia e lettura antropologica affascinante. Un’esperienza tra fede, natura e tradizioni alpine, per tornare rigenerati e in armonia. 🌿⛪🌄





Copri
Periodo

Autunno, Inverno, Primavera, Estate

Livello atletico

1

Ideale per

Gruppi, Famiglie, Coppie, Singoli

Durata

2G

Livello tecnico

1

Persone

4

Tipo tour

Andata e ritorno

D+

1000m

Q max

2019 m

Km totali

13km

D-

1000m

Q min

970 m

Terreno

Sentiero, Mulattiera

Comfort

2

Paesaggio / natura

3

Cultura

3

Relax

3


COSA ASPETTARSI:
  • visita della frazione di Tiglietto con la sua scuola di montagna, la fucina del rame di Ronco e il Santuario di San Besso
  • trekking naturalistico e culturale nel parco del Gran Paradiso, l'area protetta più antica d'Italia
  • cena e pernottamento in hotel; pranzo al sacco e polentata a San Besso
  • potrai degustare ed acquistare prodotti tipici a KM0
  • accompagnamento da parte di guida locale certificata
  • incontri ravvicinati con la fauna tipica del Parco Nazionale del Gran Paradiso (stambecchi, camosci, aquile, gipeti, marmotte, etc)
  • immersione autentica in un luogo selvaggio e incontaminato, nella sua cultura e nelle sue tradizioni secolari
  • possibilita' di personalizzazione del tour con altre attività o esperienze, giornate aggiuntive o altri extra (vedi sezione dedicata)

TOUR SOSTENIBILE:
  • ci impegniamo a raccogliere eventuali rifiuti trovati durante l'escursione
  • offriamo la possibilita' di a compensare la CO2 prodotta dal tour piantando alberi
  • scegliamo per quanto possibile strutture ricettive eco-compatibili e ristoratori che offrano prodotti locali, biologici e a KM0
  • cerchiamo per quanto possibile di evitare al massimo l'utilizzo di mezzi a motore

Esperienze simili

Weekend in Val Soana. Festa di San Besso

275€

Escursionismo
07T-Anteprima-Gran-Paradiso-trekking-un-giorno-Canavese-Piemonte

99€

Escursionismo
11T-Escursione Canavese Coast to Coast La via dell'Orco

850€

Escursionismo
10T-Anteprima-Escursione-nella-Via-Francigena-Eporediese

780€

Escursionismo
09T-Trekking-Aspettando-Ferragosto-La-Cialma-Canavese-Locana-Anteprima

400€

Escursionismo
06T-Anteprima-Gran-Paradiso-snow-wildness-trekking-Canavese-Piemonte-02

1099€

Escursionismo
04T-Anteprima Escursione laghi ghiacciati del Gran Paradiso Piemonte Canavese, Gran Paradiso excursion, lakes excursion, Piedmont Canavese excursion, Lakes tour

1199€

Escursionismo
03T-Anteprima-Giro-Parco-Gran-Paradiso-Stambecchi, hiking tour

2999€

Escursionismo
02T-Anteprima-Gran-Paradiso-wild-trekking-Canavese-Piemonte-Biv-ivrea11

1399€

Escursionismo
01T-Anteprima-Gran-Paradiso-week-end-trekking-Canavese-Piemonte-08. Sentieri escursionistici Piemonte

299€

Escursionismo
South Face Paradise S.n.c
Frazione Casetti, 16 – Locana (TO)
P.iva: 12839410011
Seguici sui social:

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere offerte speciali, notizie e grandi eventi

Copyright © South Face Paradise S.n.c. All rights reserved

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.