This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Trekking di un giorno nel parco del Gran Paradiso – Canavese – Piemonte
Luogo: Canavese e Gran Paradiso
Lingua guida: IT, EN
★★★★★ 0.0/5
A week-long E-bike tour exploring Canavese and Gran Paradiso National Park!
#hashtag: Cycling tours Piedmont, Exploring Piedmont by bike, Gravel biking Piedmont. Exploring Piedmont by bike
A tour suitable for everyone, starting from the plains of Canavese and gradually ascending the Orco Valley, to reach Gran Paradiso National Park and conclude at the beautiful Colle del Nivolet (2620 m), a stage of the 2019 Giro d’Italia, offering breathtaking panoramic views. A true unknown and unspoiled wild paradise!
You will have the opportunity to sustainably visit an untouched area of Piedmont, authentic and characterized by a diverse and wild landscape, especially in the upper valley, thanks to Gran Paradiso National Park (Italy’s oldest protected area, celebrating its 100th anniversary in 2022), which has protected these areas from urbanization and the development of mass tourism that is disrespectful to the natural environment and the territory.
With its plains, lakes, hills, and imposing mountains, the landscape will never cease to amaze you!
Starting from Santhia, we will ascend the territory of the Ivrea morainic amphitheater, which with an area of over 500 km², is one of the best-preserved geomorphological units of its kind in the world.
We will pass by lakes that bear the memory of ancient glaciers such as Lake Viverone and Lake Candia, cross picturesque villages like Borgomasino, Torre Canavese, Aglie with its Castle, and then ascend the entire Orco Valley. We will marvel at imposing granite walls that have revolutionized the world of climbing (Caporal and Sergent), admire crystal-clear waterfalls cascading for hundreds of meters (Sparone and Noasca), until we reach the plain of Ceresole Reale, the last village in the valley located at 1500m, where the perspective widens and the imposing Tre Levanne mountains are reflected on the homonymous lake.
We are now just a short distance away from Colle del Nivolet, one of the most breathtaking spots in all of Piedmont, where we will be greeted by charming marmots and a flora that has just awakened from the slumber imposed by the snow, which usually lasts until almost June.
Immagina di camminare tra i panorami mozzafiato delle Alpi italiane, circondato dalla natura selvaggia e incontaminata. Ti presentiamo il trekking nel Parco del Gran Paradiso, un’avventura che ti porterà alla scoperta di tesori nascosti e viste spettacolari!
Il nostro team di guide esperte ti condurrà attraverso sentieri alpini che ti faranno esplorare i laghi di origine glaciale e cime imponenti e aguzze di granito, che sono state protagoniste della storia dell’alpinismo. Incontrerai una fauna selvatica unica e una flora incredibile lungo il percorso.
E non preoccuparti della sicurezza, perché la nostra squadra è altamente qualificata e attenta ai dettagli. Ti garantiamo un’esperienza indimenticabile, fatta di avventure, panorami mozzafiato e ricordi preziosi.
I nostri trekking adatti a tutti i livelli di esperienza e allenamento! Un’ esperienza adatta a tutti e completamente personalizzabile, ideale per famiglie.
Non perdere l’opportunità di vivere questa avventura unica nel suo genere. Prenota il tuo trekking nel Parco del Gran Paradiso oggi stesso e preparati a sperimentare la bellezza delle Alpi italiane come mai prima d’ora!
Throughout the entire journey, you will be accompanied by knowledgeable guides fluent in English and equipped with all the necessary logistics, allowing you to focus solely on the scenery and enjoying a harmonious bike ride in nature.
For each overnight stay, we have carefully selected the best eco-friendly accommodations, and all meals will feature local and sustainable products.
Depending on the tour period, you will have the opportunity to witness or directly participate in experiences such as grape harvesting, transhumance, or honey harvesting, immersing yourself even more in the local culture and folklore. Upon request, it is also possible to arrange a visit to the Damanhur community and their incredible temple carved into the rock.
#hashtag: Cycling tours Piedmont, Exploring Piedmont by bike, Gravel biking Piedmont. Exploring Piedmont by bike
A tour suitable for everyone, starting from the plains of Canavese and gradually ascending the Orco Valley, to reach Gran Paradiso National Park and conclude at the beautiful Colle del Nivolet (2620 m), a stage of the 2019 Giro d’Italia, offering breathtaking panoramic views. A true unknown and unspoiled wild paradise!
You will have the opportunity to sustainably visit an untouched area of Piedmont, authentic and characterized by a diverse and wild landscape, especially in the upper valley, thanks to Gran Paradiso National Park (Italy’s oldest protected area, celebrating its 100th anniversary in 2022), which has protected these areas from urbanization and the development of mass tourism that is disrespectful to the natural environment and the territory.
With its plains, lakes, hills, and imposing mountains, the landscape will never cease to amaze you!
Starting from Santhia, we will ascend the territory of the Ivrea morainic amphitheater, which with an area of over 500 km², is one of the best-preserved geomorphological units of its kind in the world.
We will pass by lakes that bear the memory of ancient glaciers such as Lake Viverone and Lake Candia, cross picturesque villages like Borgomasino, Torre Canavese, Aglie with its Castle, and then ascend the entire Orco Valley. We will marvel at imposing granite walls that have revolutionized the world of climbing (Caporal and Sergent), admire crystal-clear waterfalls cascading for hundreds of meters (Sparone and Noasca), until we reach the plain of Ceresole Reale, the last village in the valley located at 1500m, where the perspective widens and the imposing Tre Levanne mountains are reflected on the homonymous lake.
We are now just a short distance away from Colle del Nivolet, one of the most breathtaking spots in all of Piedmont, where we will be greeted by charming marmots and a flora that has just awakened from the slumber imposed by the snow, which usually lasts until almost June.
Immagina di camminare tra i panorami mozzafiato delle Alpi italiane, circondato dalla natura selvaggia e incontaminata. Ti presentiamo il trekking nel Parco del Gran Paradiso, un’avventura che ti porterà alla scoperta di tesori nascosti e viste spettacolari!
Il nostro team di guide esperte ti condurrà attraverso sentieri alpini che ti faranno esplorare i laghi di origine glaciale e cime imponenti e aguzze di granito, che sono state protagoniste della storia dell’alpinismo. Incontrerai una fauna selvatica unica e una flora incredibile lungo il percorso.
E non preoccuparti della sicurezza, perché la nostra squadra è altamente qualificata e attenta ai dettagli. Ti garantiamo un’esperienza indimenticabile, fatta di avventure, panorami mozzafiato e ricordi preziosi.
I nostri trekking adatti a tutti i livelli di esperienza e allenamento! Un’ esperienza adatta a tutti e completamente personalizzabile, ideale per famiglie.
Non perdere l’opportunità di vivere questa avventura unica nel suo genere. Prenota il tuo trekking nel Parco del Gran Paradiso oggi stesso e preparati a sperimentare la bellezza delle Alpi italiane come mai prima d’ora!
Throughout the entire journey, you will be accompanied by knowledgeable guides fluent in English and equipped with all the necessary logistics, allowing you to focus solely on the scenery and enjoying a harmonious bike ride in nature.
For each overnight stay, we have carefully selected the best eco-friendly accommodations, and all meals will feature local and sustainable products.
Depending on the tour period, you will have the opportunity to witness or directly participate in experiences such as grape harvesting, transhumance, or honey harvesting, immersing yourself even more in the local culture and folklore. Upon request, it is also possible to arrange a visit to the Damanhur community and their incredible temple carved into the rock.
Copri
Periodo
Autunno, Inverno, Primavera, Estate
Livello atletico
1
Ideale per
Gruppi, Coppie, Singoli
Durata
1G
Livello tecnico
1
Persone
4
Tipo tour
Punto a punto
D+
3800m
Q max
2620 m
Km totali
172km
D-
3360m
Q min
180 m
Terreno
Asfalto, Strada sterrata
Periodo
Autunno, Inverno, Primavera, Estate
Durata
1G
Persone
4
Ideale per
Gruppi, Coppie, Singoli
Livello tecnico
1
Livello atletico
1
Km totali
172
Tipo tour
Punto a punto
Terreno
Asfalto, Strada sterrata
D +
3800
D -
3360
Q max
2620
Q min
180
Comfort
2
Paesaggio
natura
natura
3
cultura
2
Relax
2
Sistemazione: Hotel, B&B
Pasti: Al sacco, Ristorante
Punti principali
Incluso / Extra disponibili
Non incluso
Di cosa avrai bisogno
Info pratiche
Come raggiungerci
Programma
COSA ASPETTARSI:
SUSTAINABLE TOUR:
- Escursioni naturalistiche nel parco del Gran Paradiso, l'area protetta più antica d'Italia
- Possibilità di degustare ed acquistare prodotti tipici a KM0
- Accompagnamento da parte di guide locali certificate
- Incontri ravvicinati con la fauna tipica del Parco Nazionale del Gran Paradiso, come stambecchi, camosci, aquile, gipeti, marmotte, ecc.
- Immersione autentica in un ambiente selvaggio e incontaminato
- Possibilità di personalizzare il tour con altre attività o esperienze, aggiungere giornate o extra (vedi sezione dedicata)
- Impegno nel raccogliere eventuali rifiuti durante l'escursione
- Possibilità di compensare la CO2 prodotta dal tour attraverso la piantumazione di alberi
- Scelta di strutture ricettive eco-compatibili e ristoratori che offrono prodotti locali, biologici e a KM0
- Minimizzazione dell'utilizzo di mezzi a motore
- A 5-day E-bike tour exploring Canavese and Gran Paradiso National Park
- High-quality accommodations in B&Bs or hotels
- Included luggage transfer
- High-quality front-suspended E-bikes included
- Logistics and technical support for E-bikes included
- Departure possible from Santhià train station (ideal for those arriving by train) or Caselle airport (for those arriving by air to Turin)
- All meals are included, featuring local and KM0 products
- Guided by certified guides with fluent English
- Visits to characteristic villages for an immersive experience in the Canavese and Valli di Lanzo territories and culture
- Authentic immersion in a wild and unspoiled location, unknown to mass tourism
- Visits to protected natural areas, including Gran Paradiso National Park, Italy's oldest national park, the protected area of Serra destra di Ivrea, the natural park of Lake Candia, and the protected area of Monti Pelati
- Possibility of a self-guided tour
- Possibility of customizing the tour with additional activities or experiences, cultural visits, extra days, or other extras (see dedicated section)
SUSTAINABLE TOUR:
- TOUR CO2 Free. Included in the price are the carbon credits necessary to fully offset the CO2 produced during the tour, through certified projects. Visit our dedicated page for more details
- We choose eco-friendly accommodation and restaurants that offer local, organic, and KM0 products
- We select local suppliers
- We strive to minimize the use of motorized vehicles whenever possible
- Option to request an electric vehicle for logistics from stage to stage, for a CO2-free tour
Incluso
Extra
Guida certificata
Assicurazione
Pranzi
Attrezzatura
Noleggio auto
Merenda cenoira
Trasferimento al punto di partenza
Trasferimento bagagli
Fotografo
Yoga
Vendemmia
Transumanza
Apicoltura
Visita al tempio di Damanhur
- Transfer aeroporto/stazione per e dal punto di ritrovo
- Tutto quanto non specificato in "Incluso"
- Pasti e Bevande extra non specificate
- Attrezzatura se non specificato
ATTREZZATURA E ABBIGLIAMENTO:
-Zaino da trekking (25/30l)
-Borraccia
-Bastoncini da trekking
-Ramponcini e Ciapole (per tour invernali)
-Abbigliamento tecnico a più strati (a cipolla)
-Cappellino o bandana
-T-Shirts traspiranti
-Primo strato tecnico traspirante
-Secondo strato tecnico traspirante (es felpa in pile)
-Giacca impermeabile e antivento (guscio)
-Piumino pesante
-Pantaloni da trekking idrorepellenti
-Scarponcini da trekking (meglio se in tessuto impermeabile)
-Guanti
DOTAZIONI PER L'IGENE PERSONALE:
-Mascherina
-Gel igienizzante mani
ACCESSORI:
-Occhiali da sole
-Crema solare con appropriato livello di protezione UV
-Balsamo per labbra con protezione UV
-Telefono cellulare e caricabatterie
-Euro in contanti - non tutti i rifugi non accettano le carte di credito
ULTERIORE EQUIPAGGIAMENTO E DOTAZIONI CONSIGLIATE:
-Biancheria intima termica (nei periodi freddi e in base alle preferenze personali)
-Kit di primo soccorso (importante: cerotti)
-Barrette energetiche
-Power bank per il tuo cellulare
DOCUMENTI DI VIAGGIO NECESSARI
-Carta identità / Passaporto
Se hai bisogno di attrezzatura o altro non esitare a contattarci!
penseremo noi al noleggio e a fornirti quello che ti manca !
-Zaino da trekking (25/30l)
-Borraccia
-Bastoncini da trekking
-Ramponcini e Ciapole (per tour invernali)
-Abbigliamento tecnico a più strati (a cipolla)
-Cappellino o bandana
-T-Shirts traspiranti
-Primo strato tecnico traspirante
-Secondo strato tecnico traspirante (es felpa in pile)
-Giacca impermeabile e antivento (guscio)
-Piumino pesante
-Pantaloni da trekking idrorepellenti
-Scarponcini da trekking (meglio se in tessuto impermeabile)
-Guanti
DOTAZIONI PER L'IGENE PERSONALE:
-Mascherina
-Gel igienizzante mani
ACCESSORI:
-Occhiali da sole
-Crema solare con appropriato livello di protezione UV
-Balsamo per labbra con protezione UV
-Telefono cellulare e caricabatterie
-Euro in contanti - non tutti i rifugi non accettano le carte di credito
ULTERIORE EQUIPAGGIAMENTO E DOTAZIONI CONSIGLIATE:
-Biancheria intima termica (nei periodi freddi e in base alle preferenze personali)
-Kit di primo soccorso (importante: cerotti)
-Barrette energetiche
-Power bank per il tuo cellulare
DOCUMENTI DI VIAGGIO NECESSARI
-Carta identità / Passaporto
Se hai bisogno di attrezzatura o altro non esitare a contattarci!
penseremo noi al noleggio e a fornirti quello che ti manca !
Caratteristiche tecniche:
Questo tour escursionistico è alla portata di chiunque abbia un minimo di abitudine alle camminate in montagna. La lunghezza delle tappe varia dai 6 ai 10 km chilometri, con possibilità di soste e rinfreschi. Il dislivello positivo massimo e' di circa 600m. Possibilita' di adattare il tour in base al livello dei partecipanti
Sistemazione e pasti
Per immergere al massimo i nostri ospiti nel clima alpino e nell'ambiente di montagna, proponiamo come sistemazione per i tour di piu' giorni i rifugi alpini (con camere singole se disponibili).
Se pero' preferisci strutture con livelli di confort superiore, non esitare a contattarci per un'offerta su misura!
Troveremo la soluzione più adatta a te !
Turista conspevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Questo tour escursionistico è alla portata di chiunque abbia un minimo di abitudine alle camminate in montagna. La lunghezza delle tappe varia dai 6 ai 10 km chilometri, con possibilità di soste e rinfreschi. Il dislivello positivo massimo e' di circa 600m. Possibilita' di adattare il tour in base al livello dei partecipanti
Sistemazione e pasti
Per immergere al massimo i nostri ospiti nel clima alpino e nell'ambiente di montagna, proponiamo come sistemazione per i tour di piu' giorni i rifugi alpini (con camere singole se disponibili).
Se pero' preferisci strutture con livelli di confort superiore, non esitare a contattarci per un'offerta su misura!
Troveremo la soluzione più adatta a te !
Turista conspevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Che tu viaggi in treno o in aereo, la Valle Orco e il Parco Nazione del Gran Paradiso sono facilmente raggiungibili dalle principali stazioni ed aeroporti di Milano e Torino, in circa 2/3 ore.
Da Torino:
Dalla stazione di Torino Lingotto, Porta Nuova o Porta Susa, prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo scendi e prendi il bus per Ceresole Reale.
Dall'aeroporto di Torino-Caselle, prendi il treno per la stazione di Torino Dora.
A Torino Dora, prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo scendi e prendi il bus per Ceresole Reale.
Da Milano:
Dalla stazione di Milano Centrale, prendi la linea ferroviaria in direzione Torino Porta Nuova.
Dalla stazione di Porta Nuova, prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo scendi e prendi il bus per Ceresole Reale.
Dall'aeroporto di Milano Malpensa, prendi il treno Malpensa Express fino alla stazione di Milano Centrale.
A Milano Centrale, prendi un treno per Torino Porta Nuova.
A Torino Porta nuova scendi, cambia treno e prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
Descendi alla stazione di Rivarolo Canavese e prendi il bus per Ceresole Reale.
Oppure in autobus:
Dall'aeroporto di Milano Malpensa, prendi l'autobus SADEM per la stazione di Torino Porta Susa.
Dalla stazione di Torino Porta Susa, prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo scendi e prendi il bus per Ceresole Reale.
In Auto da Torino:
In auto dirigersi verso la tangenziale Nord di Torino, uscire a Caselle e imboccare la superstrada Torino-Caselle, prendere la terza uscita verso Rivarolo/Parco Gran Paradiso (SS460), e seguirla fino a Ceresole Reale.
In Auto da Milano:
Imboccare l'autostrada A4 in direzione Torino, a Santhia' uscire in direzione Ivrea/Aosta (E25), a Ivrea uscire ancora e seguire le indicazioni per Ceresole Reale/Parco Gran Paradiso.
Contattati se hai necessità di transfer privato da Milano / Torino verso il Canavese, o se ti servono altre informazioni su come raggiungerci.
Da Torino:
Dalle stazioni ferroviarie Torino Lingotto, Porta Nuova o Porta Susa, prendere la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo, scendere e prendere l'autobus per Ceresole Reale.
Dall'Aeroporto di Torino-Caselle, prendere il treno per la stazione Torino Dora.
A Torino Dora, prendere la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo, scendere e prendere l'autobus per Ceresole Reale.
Da Milano:
Dalla stazione Milano Centrale, prendere il treno in direzione Torino Porta Nuova.
Dalla stazione Porta Nuova, prendere la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo, scendere e prendere l'autobus per Ceresole Reale.
Dall'Aeroporto di Milano Malpensa, prendere il treno Malpensa Express per la stazione Milano Centrale.
A Milano Centrale, prendere un treno per Torino Porta Nuova.
A Torino Porta Nuova, scendere, cambiare treno e prendere la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
Scendere alla stazione di Rivarolo Canavese e prendere l'autobus per Ceresole Reale.
In alternativa, in autobus:
Dall'Aeroporto di Milano Malpensa, prendere l'autobus SADEM per la stazione Torino Porta Susa.
Dalla stazione Porta Susa, prendere la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo, scendere e prendere l'autobus per Ceresole Reale.
In auto da Torino:
Guidare verso la tangenziale nord di Torino, prendere l'uscita per Caselle e seguire la superstrada Torino-Caselle. Prendere la terza uscita in direzione Rivarolo/Parco Gran Paradiso (SS460) e seguirla fino a Ceresole Reale.
In auto da Milano:
Prendere l'autostrada A4 in direzione Torino, uscire a Santhià verso Ivrea/Aosta (E25), e a Ivrea uscire di nuovo e seguire le indicazioni per Ceresole Reale/Parco Gran Paradiso.
Contattaci se hai bisogno di un trasferimento privato da Milano/Torino a Canavese o se necessiti di ulteriori informazioni su come raggiungerci.
Da Torino:
Dalla stazione di Torino Lingotto, Porta Nuova o Porta Susa, prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo scendi e prendi il bus per Ceresole Reale.
Dall'aeroporto di Torino-Caselle, prendi il treno per la stazione di Torino Dora.
A Torino Dora, prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo scendi e prendi il bus per Ceresole Reale.
Da Milano:
Dalla stazione di Milano Centrale, prendi la linea ferroviaria in direzione Torino Porta Nuova.
Dalla stazione di Porta Nuova, prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo scendi e prendi il bus per Ceresole Reale.
Dall'aeroporto di Milano Malpensa, prendi il treno Malpensa Express fino alla stazione di Milano Centrale.
A Milano Centrale, prendi un treno per Torino Porta Nuova.
A Torino Porta nuova scendi, cambia treno e prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
Descendi alla stazione di Rivarolo Canavese e prendi il bus per Ceresole Reale.
Oppure in autobus:
Dall'aeroporto di Milano Malpensa, prendi l'autobus SADEM per la stazione di Torino Porta Susa.
Dalla stazione di Torino Porta Susa, prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo scendi e prendi il bus per Ceresole Reale.
In Auto da Torino:
In auto dirigersi verso la tangenziale Nord di Torino, uscire a Caselle e imboccare la superstrada Torino-Caselle, prendere la terza uscita verso Rivarolo/Parco Gran Paradiso (SS460), e seguirla fino a Ceresole Reale.
In Auto da Milano:
Imboccare l'autostrada A4 in direzione Torino, a Santhia' uscire in direzione Ivrea/Aosta (E25), a Ivrea uscire ancora e seguire le indicazioni per Ceresole Reale/Parco Gran Paradiso.
Contattati se hai necessità di transfer privato da Milano / Torino verso il Canavese, o se ti servono altre informazioni su come raggiungerci.
Da Torino:
Dalle stazioni ferroviarie Torino Lingotto, Porta Nuova o Porta Susa, prendere la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo, scendere e prendere l'autobus per Ceresole Reale.
Dall'Aeroporto di Torino-Caselle, prendere il treno per la stazione Torino Dora.
A Torino Dora, prendere la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo, scendere e prendere l'autobus per Ceresole Reale.
Da Milano:
Dalla stazione Milano Centrale, prendere il treno in direzione Torino Porta Nuova.
Dalla stazione Porta Nuova, prendere la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo, scendere e prendere l'autobus per Ceresole Reale.
Dall'Aeroporto di Milano Malpensa, prendere il treno Malpensa Express per la stazione Milano Centrale.
A Milano Centrale, prendere un treno per Torino Porta Nuova.
A Torino Porta Nuova, scendere, cambiare treno e prendere la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
Scendere alla stazione di Rivarolo Canavese e prendere l'autobus per Ceresole Reale.
In alternativa, in autobus:
Dall'Aeroporto di Milano Malpensa, prendere l'autobus SADEM per la stazione Torino Porta Susa.
Dalla stazione Porta Susa, prendere la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo, scendere e prendere l'autobus per Ceresole Reale.
In auto da Torino:
Guidare verso la tangenziale nord di Torino, prendere l'uscita per Caselle e seguire la superstrada Torino-Caselle. Prendere la terza uscita in direzione Rivarolo/Parco Gran Paradiso (SS460) e seguirla fino a Ceresole Reale.
In auto da Milano:
Prendere l'autostrada A4 in direzione Torino, uscire a Santhià verso Ivrea/Aosta (E25), e a Ivrea uscire di nuovo e seguire le indicazioni per Ceresole Reale/Parco Gran Paradiso.
Contattaci se hai bisogno di un trasferimento privato da Milano/Torino a Canavese o se necessiti di ulteriori informazioni su come raggiungerci.
1° DD:
Distance: Approximately 50 KM
Elevation gain: +650m
Elevation loss: -650m
Total time: Approximately 6-8 hours
Stage 1: From Caselle to Cuceglio (for air arrivals)
Distance: Approximately 45 KM
Elevation gain: +200m
Elevation loss: -150m
Total time: Approximately 4-6 hours
- Ritrovo con la guida a Ceresole Canavese
- Trasferimento presso il punto di partenza della gita
- Trekking nel parco, pasto al sacco, discesa
Il tour sarà scelto in base al livello dei partecipanti e alle loro preferenze personali
- Distanza: da definire
- Dislivello positivo D+: da definire
- Dislivello negativo D-: da definire
- Tempo totale: da definire
- Meeting in the morning at Santhià train station, transfer to Lake Viverone
- Welcome snack, meeting and briefing with the guides, luggage handling, and delivery of e-bikes (a changing room will also be available)
- We start pedaling along the shores of one of the largest lakes in Piedmont
- Visit to the famous stilt houses and customary photos with the Alps in the background
- We continue on secondary and dirt roads, passing through the medieval villages of Caravino, Vesignè, Borgomasino, Moncrivello, and following the Ivrea canal until we reach the Dora Baltea River, in a green area characterized by vineyards and gentle hills, until the village of Mazze
- We quickly ascend north towards Lake Candia, the second lake we will pass by in today's stage
- Lunch break at a typical restaurant, e-bike recharge, and relaxation
- From Candia, we continue through the beautiful green area of the right Morainic amphitheater of Ivrea, passing through the villages of Montaleghe and Vialfre
- We pedal through the naturalistic area of Pianezza, the venue for many events, festivals, and exhibitions, including "Apolide," heading towards Torre Canavese
- A quick stop in the characteristic village, then we continue to Bairo until we reach Agliè, which with its majestic castle is one of the most important points of interest in all of Piedmont
- Possibility of a guided tour of the castle
- Dinner and overnight stay at "Le ali del Falco" in Cuceglio Canavese
Distance: Approximately 50 KM
Elevation gain: +650m
Elevation loss: -650m
Total time: Approximately 6-8 hours
Stage 1: From Caselle to Cuceglio (for air arrivals)
- Meeting with the guides, luggage handling, and delivery of e-bikes
- We will ascend north along the beautiful hilly area of the "Vauda Nature Reserve," through lightly trafficked country roads and smooth dirt Single tracks
- We will reach the village of Rivarossa, then continue through the vast countryside of Rivarolo towards Agliè, where we will stop for lunch and visit the most important castle in Canavese
- We will then continue the visit to the beautiful natural area of Pianezza, the venue for many events, festivals, and exhibitions, including "Apolide," where we can relax surrounded by greenery
- We will conclude the first day of the tour with dinner and overnight stay at "Le ali del Falco" in Cuceglio Canavese
Distance: Approximately 45 KM
Elevation gain: +200m
Elevation loss: -150m
Total time: Approximately 4-6 hours
Termini e condizioni
Ecco le nostre politiche di prenotazione e pagamento:
- Acconto del 30% al momento della prenotazione
- Saldo dovuto entro 15 giorni dalla data di partenza del tour
- Cancellazione fino a 60 giorni prima della partenza: rimborso completo (100%)
- Cancellazione tra 60 e 30 giorni prima della partenza: rimborso del 50%
- Cancellazione tra 30 e 15 giorni prima della partenza: rimborso del 30%
- Cancellazione entro 15 giorni prima della partenza: nessun rimborso
Compila il form per richiedere informazioni
Esperienze simili
- Durata: 2G
- Periodo: Autunno, Inverno, Primavera, Estate
- Ideale per: Gruppi, Famiglie, Coppie, Singoli
- Persone: 4
- Liv. atletico: 1
- Liv. tecnico: 1
- Lingua giuda: IT, EN
- Durata: 1G
- Periodo: Autunno, Inverno, Primavera, Estate
- Ideale per: Gruppi, Coppie, Singoli
- Persone: 4
- Liv. atletico: 1
- Liv. tecnico: 1
- Lingua giuda: IT, EN
- Durata: 5G
- Periodo: Autunno, Inverno, Primavera
- Ideale per: Gruppi, Coppie, Singoli
- Persone: 6
- Liv. atletico: 2
- Liv. tecnico: 1
- Lingua giuda: IT, EN
- Durata: 3G
- Periodo: Autunno, Inverno, Primavera, Estate
- Ideale per: Gruppi, Famiglie, Coppie, Singoli
- Persone: 2
- Liv. atletico: 1
- Liv. tecnico: 1
- Lingua giuda: IT, EN
- Durata: 2G
- Periodo: Autunno, Estate, Primavera
- Ideale per: Coppie, Singoli, Gruppi, Famiglie
- Persone: 4
- Liv. atletico: 1
- Liv. tecnico: 1
- Lingua giuda: IT, EN
- Durata: 1G
- Periodo: Autunno, Estate, Inverno, Primavera
- Ideale per: Coppie, Singoli, Gruppi, Famiglie
- Persone: 15
- Liv. atletico: 1
- Liv. tecnico: 1
- Lingua giuda: IT, EN
- Durata: 7
- Periodo: 2, 3
- Ideale per: 1, 3, 4
- Persone: 4
- Liv. atletico: 1
- Liv. tecnico: 1
- Lingua giuda: 1, 2
- Durata: 4G
- Periodo: Autunno, Estate
- Ideale per: Coppie, Singoli, Gruppi
- Persone: 4
- Liv. atletico: 2
- Liv. tecnico: 2
- Lingua giuda: IT, EN
- Durata: 8G
- Periodo: Autunno, Estate
- Ideale per: Coppie, Singoli, Gruppi
- Persone: 4
- Liv. atletico: 3
- Liv. tecnico: 2
- Lingua giuda: IT, EN
- Durata: 5G
- Periodo: Autunno, Estate
- Ideale per: Gruppi, Coppie, Singoli
- Persone: 4
- Liv. atletico: 2
- Liv. tecnico: 2
- Lingua giuda: IT, EN