This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Escursione nella Via Francigena Eporediese, i 5 laghi e la città di Ivrea
Luogo: Ivrea (TO)
Lingua guida: IT, EN
★★★★★ 0.0/5
In questo tour escursionistico o cicloturistico di 3 giorni esploreremo alcune delle zone più belle di tutto il Canavese: i Cinque Laghi di Ivrea con le famose Terre ballerine (di notevole interesse geologico, naturalistico e faunistico, che offrono la possibilità di svolgere attività all’aperto e godere di panorami straordinari.); la città di Ivrea, nota in tutto il mondo per il suo Carnevale delle Arance, per l’Olivetti (la città industriale del XX secolo è patrimonio Unesco) e per lo Stadio della Canoa (un impianto sportivo fluviale che ha ospitato i Campionati mondiali di canoa/kayak); la via Francigena Eporediese (itinerario che offre paesaggi collinari, castelli e altri tesori, rendendolo attraente per gli appassionati di escursionismo e pellegrinaggio).
Pernotteremo presso un B&B accessibile a Settimo Vittone, che sorge a pochi metri dalla Via Francigena e offre un panorama incredibile su tutto l’eporediese, sulla serra morenica e sui 5 laghi. Qui potrete gustare una colazione tipica a KM0 con i prodotti del territorio. Le cene si svolgeranno presso un’osteria a Settimo Vittone, presso un ristorante a Ivrea, caratterizzati anch’essi da menù tipici del territorio. I pranzi saranno al sacco.
Per i visitatori con intolleranze alimentari (es. glutine), grazie ai nostri fornitori saranno disponibili (su prenotazione) menù del territorio “gluten free”.
Scegliamo per quanto possibile strutture ricettive eco-compatibili e ristoratori che offrano prodotti locali, biologici e a KM0
Cerchiamo per quanto possibile di evitare al massimo l’utilizzo di mezzi a motore
Scegliamo fornitori che abbiano la nostra stessa vision, in termini di sostenibilità ed accessibilità
Il tour è ideale per tutte le stagioni dell’anno, ad eccezione dei mesi più freddi (da Novembre a Febbraio incluso)
Pernotteremo presso un B&B accessibile a Settimo Vittone, che sorge a pochi metri dalla Via Francigena e offre un panorama incredibile su tutto l’eporediese, sulla serra morenica e sui 5 laghi. Qui potrete gustare una colazione tipica a KM0 con i prodotti del territorio. Le cene si svolgeranno presso un’osteria a Settimo Vittone, presso un ristorante a Ivrea, caratterizzati anch’essi da menù tipici del territorio. I pranzi saranno al sacco.
Tour accessibile escursionismo nella Via Francigena
Il tour e’ adatto ad ogni tipo di disabilità, sia sensoriale che motoria. Per clienti con disabilità motorie prevediamo l’utilizzo di Handbike o Joelette.Per i visitatori con intolleranze alimentari (es. glutine), grazie ai nostri fornitori saranno disponibili (su prenotazione) menù del territorio “gluten free”.
Tour sostenibile
Grazie alla collaborazione con il nostro partner Up2You, offriamo la possibilità di compensare la CO2 prodotta dal tour tramite carbon credit, per rendere il tour CO2 freeScegliamo per quanto possibile strutture ricettive eco-compatibili e ristoratori che offrano prodotti locali, biologici e a KM0
Cerchiamo per quanto possibile di evitare al massimo l’utilizzo di mezzi a motore
Scegliamo fornitori che abbiano la nostra stessa vision, in termini di sostenibilità ed accessibilità
Il tour è ideale per tutte le stagioni dell’anno, ad eccezione dei mesi più freddi (da Novembre a Febbraio incluso)
Copri
Periodo
Autunno, Inverno, Primavera, Estate
Livello atletico
1
Ideale per
Gruppi, Famiglie, Coppie, Singoli
Durata
3G
Livello tecnico
1
Persone
2
Tipo tour
Margherita
D+
200m
Q max
450 m
Km totali
5-10km
D-
200m
Q min
300 m
Terreno
Asfalto, Strada sterrata, Sentiero
Periodo
Autunno, Inverno, Primavera, Estate
Durata
3G
Persone
2
Ideale per
Gruppi, Famiglie, Coppie, Singoli
Livello tecnico
1
Livello atletico
1
Km totali
5-10
Tipo tour
Margherita
Terreno
Asfalto, Strada sterrata, Sentiero
D +
200
D -
200
Q max
450
Q min
300
Comfort
3
Paesaggio
natura
natura
3
cultura
3
Relax
3
Sistemazione: B&B
Pasti: Al sacco, Ristorante
© OpenStreetMap contributors
Punti principali
Incluso / Extra disponibili
Non incluso
Di cosa avrai bisogno
Info pratiche
Come raggiungerci
Programma
COSA ASPETTARSI:
- trekking naturalistico dei laghi di Ivrea e visita alla citta' eporediese
- pernottamento presso B&B di alto livello, a pochi minuti di auto da Ivrea
- Cene tipiche presso i migliori ristoranti del territorio (disponibili menù e degustazioni per chi soffre di intolleranze alimentari)
- escursione lungo la via Francigena eporediese, tra verdi colline, antichi castelli, laghi e boschi di castagno secolari
- possibilità di personalizzazione del tour con altre attività o esperienze, giornate aggiuntive o altri extra (vedi sezione dedicata)
- Tour accessibile: Il tour e’ adatto ad ogni tipo di disabilita’, sia sensoriale che motoria. Per clienti con disabilità motorie prevediamo l’utilizzo di Handbike o Joelette.
TOUR SOSTENIBILE:
- ci impegniamo a raccogliere eventuali rifiuti trovati durante l'escursione
- Grazie alla collaborazione con il nostro partner Up2You, offriamo la possibilità di compensare la CO2 prodotta dal tour tramite carbon credit, per rendere il tour CO2 free
- scegliamo per quanto possibile strutture ricettive eco-compatibili e ristoratori che offrano prodotti locali, biologici e a KM0
- cerchiamo per quanto possibile di evitare al massimo l'utilizzo di mezzi a motore
- Scegliamo fornitori che abbiano la nostra stessa vision, in termini di sostenibilita’ ed accessibilita’
Incluso
Extra
Guida certificata
Assicurazione
Pernottamenti
Colazioni
Pranzi
Cene
Transfer al punto di partenza e arrivo
Attrezzatura
Noleggio auto
Traccia GPS
Trasferimento al punto di partenza
Trasferimento bagagli
Fotografo
Equipaggiamento personale
Yoga
Vendemmia
Transumanza
Apicoltura
Visita al tempio di Damanhur
- Transfer aeroporto/stazione per e dal punto di ritrovo
- Tutto quanto non specificato in ""Incluso""
- Pasti e Bevande extra non specificate
- Attrezzatura se non specificato
ATTREZZATURA E ABBIGLIAMENTO:
- Zainetto da trekking (25/30L)
- Borraccia per acqua
- Bastoncini da trekking
- Cappello o bandana
- Magliette traspiranti
- Strato base traspirante
- Secondo strato traspirante (ad esempio, maglione in pile)
- Giacca impermeabile e antivento
- Pantaloni comodi
- Scarpe da ginnastica o trekking (possibilmente impermeabili)
- Guanti (se in inverno)
OGGETTI DI IGIENE PERSONALE:
- Mascherina
- Disinfettante per le mani
- Asciugamano
- Sacco lenzuolo e coperta o sacco a pelo leggero
- Sapone, shampoo, ecc.
ACCESSORI:
- Occhiali da sole
- Crema solare con protezione UV adeguata
- Burrocacao con protezione UV
- Telefono cellulare e caricabatterie
- Torcia frontale
- Contanti (non tutti i rifugi accettano carte di credito)
ALTRE ATTREZZATURE E FORNITURE RACCOMANDATE:
- Biancheria intima termica (in condizioni di freddo e in base alle preferenze personali)
- Kit di pronto soccorso (importante: cerotti adesivi)
- Repellente per zecche
- Barrette energetiche
- Power bank per il cellulare
DOCUMENTI DI VIAGGIO RICHIESTI:
- Carta d'identità / Passaporto
Se hai bisogno di attrezzatura o altro, non esitare a contattarci! Ci occuperemo del noleggio e ti forniremo ciò di cui hai bisogno!
- Zainetto da trekking (25/30L)
- Borraccia per acqua
- Bastoncini da trekking
- Cappello o bandana
- Magliette traspiranti
- Strato base traspirante
- Secondo strato traspirante (ad esempio, maglione in pile)
- Giacca impermeabile e antivento
- Pantaloni comodi
- Scarpe da ginnastica o trekking (possibilmente impermeabili)
- Guanti (se in inverno)
OGGETTI DI IGIENE PERSONALE:
- Mascherina
- Disinfettante per le mani
- Asciugamano
- Sacco lenzuolo e coperta o sacco a pelo leggero
- Sapone, shampoo, ecc.
ACCESSORI:
- Occhiali da sole
- Crema solare con protezione UV adeguata
- Burrocacao con protezione UV
- Telefono cellulare e caricabatterie
- Torcia frontale
- Contanti (non tutti i rifugi accettano carte di credito)
ALTRE ATTREZZATURE E FORNITURE RACCOMANDATE:
- Biancheria intima termica (in condizioni di freddo e in base alle preferenze personali)
- Kit di pronto soccorso (importante: cerotti adesivi)
- Repellente per zecche
- Barrette energetiche
- Power bank per il cellulare
DOCUMENTI DI VIAGGIO RICHIESTI:
- Carta d'identità / Passaporto
Se hai bisogno di attrezzatura o altro, non esitare a contattarci! Ci occuperemo del noleggio e ti forniremo ciò di cui hai bisogno!
Caratteristiche Tecniche:
Percorso di base adatto a tutti, anche a chi non ha esperienza nei cammini. Su richiesta, il programma può essere personalizzato in base al tuo livello di abilità.
Alloggio e Pasti:
Per un tour sostenibile e a basso impatto, proponiamo B&B e hotel che danno priorità a pratiche sostenibili ed ecologiche come opzioni di alloggio predefinite. Tutte le colazioni, i pranzi e le cene sono inclusi e presentano cucina locale a chilometro zero. I pasti non menzionati nella descrizione delle varie tappe non sono inclusi nel pacchetto turistico. Ogni pasto include 1 litro di birra/vino/acqua o bibite analcoliche. Abbiamo selezionato le migliori sistemazioni e ristoranti lungo il percorso. Per un'offerta più conveniente, contattaci e ti forniremo un preventivo comprensivo di sistemazioni di livello inferiore.
Turismo Responsabile:
Viaggiare nel rispetto dell'ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- Chiedi sempre prima di scattare foto alle persone.
- Non lasciare traccia della tua presenza, non lasciare rifiuti.
- Non raccogliere "souvenir" da ambienti naturali protetti e siti archeologici.
- Cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante.
- Non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per l'intero pianeta.
- Rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive.
Percorso di base adatto a tutti, anche a chi non ha esperienza nei cammini. Su richiesta, il programma può essere personalizzato in base al tuo livello di abilità.
Alloggio e Pasti:
Per un tour sostenibile e a basso impatto, proponiamo B&B e hotel che danno priorità a pratiche sostenibili ed ecologiche come opzioni di alloggio predefinite. Tutte le colazioni, i pranzi e le cene sono inclusi e presentano cucina locale a chilometro zero. I pasti non menzionati nella descrizione delle varie tappe non sono inclusi nel pacchetto turistico. Ogni pasto include 1 litro di birra/vino/acqua o bibite analcoliche. Abbiamo selezionato le migliori sistemazioni e ristoranti lungo il percorso. Per un'offerta più conveniente, contattaci e ti forniremo un preventivo comprensivo di sistemazioni di livello inferiore.
Turismo Responsabile:
Viaggiare nel rispetto dell'ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- Chiedi sempre prima di scattare foto alle persone.
- Non lasciare traccia della tua presenza, non lasciare rifiuti.
- Non raccogliere "souvenir" da ambienti naturali protetti e siti archeologici.
- Cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante.
- Non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per l'intero pianeta.
- Rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive.
Che viaggiate in treno o in aereo, il Canavese è facilmente raggiungibili dalle principali stazioni e aeroporti di Milano e Torino in circa 1 ora.
Da Torino
Dalle stazioni ferroviarie Torino Lingotto, Porta Nuova o Porta Susa, prendere la linea ferroviaria per Milano e scendere a Santhià.
A Rivarolo, scendere e prendere l'autobus per Ceresole Reale.
Dall'Aeroporto di Torino-Caselle
Prendere il treno per la stazione Torino Dora.
A Torino Dora, prendere la linea ferroviaria per Milano e scendere a Santhià.
Da Milano
Dalla stazione Milano Centrale, prendere il treno in direzione Torino Porta Nuova.
Dalla stazione Porta Nuova, prendere la linea ferroviaria per Milano e scendere a Santhià.
Dall'Aeroporto di Milano Malpensa, prendere il treno Malpensa Express per la stazione Milano Centrale.
A Milano Centrale, prendere un treno per Torino e scendere a Santhià.
In auto da Torino
Prendere l'autostrada A4 in direzione Milano, uscire a Santhià.
In auto da Milano
Prendere l'autostrada A4 in direzione Torino, uscire a Santhià.
Contattaci se hai bisogno di un trasferimento privato da Milano/Torino a Canavese o se necessiti di ulteriori informazioni su come raggiungerci.
Da Torino
Dalle stazioni ferroviarie Torino Lingotto, Porta Nuova o Porta Susa, prendere la linea ferroviaria per Milano e scendere a Santhià.
A Rivarolo, scendere e prendere l'autobus per Ceresole Reale.
Dall'Aeroporto di Torino-Caselle
Prendere il treno per la stazione Torino Dora.
A Torino Dora, prendere la linea ferroviaria per Milano e scendere a Santhià.
Da Milano
Dalla stazione Milano Centrale, prendere il treno in direzione Torino Porta Nuova.
Dalla stazione Porta Nuova, prendere la linea ferroviaria per Milano e scendere a Santhià.
Dall'Aeroporto di Milano Malpensa, prendere il treno Malpensa Express per la stazione Milano Centrale.
A Milano Centrale, prendere un treno per Torino e scendere a Santhià.
In auto da Torino
Prendere l'autostrada A4 in direzione Milano, uscire a Santhià.
In auto da Milano
Prendere l'autostrada A4 in direzione Torino, uscire a Santhià.
Contattaci se hai bisogno di un trasferimento privato da Milano/Torino a Canavese o se necessiti di ulteriori informazioni su come raggiungerci.
1° DD:
Esplorazione dei 5 Laghi di Ivrea
- Arrivo a Ivrea e accoglienza del gruppo con presentazione del programma e assegnazione di eventuali ausili necessari.
- Partenza per una giornata alla scoperta dei "5 Laghi di Ivrea", tra cui Lago Sirio, Lago di Pistono, e le “terre ballerine”, percorrendo tratti della Via Francigena.
- Pranzo al sacco lungo il percorso (non incluso)
- Continuazione escursione, godendo dei panorami mozzafiato e facendo soste per momenti di relax e contemplazione.
- Al termine del tour spostamento in pullman a Settimo Vittone presso il B&B, check-in e sistemazione nelle camere
- Cena e pernottamento presso Settimo Vittone
2° DD:
Esplorazione di Ivrea
- Sveglia, colazione e partenza per Ivrea in pullman
- Visita alla città, con esplorazione del centro storico e dei principali siti culturali accessibili
- Pranzo al sacco in citta’ (non incluso)
- Visita alla città industriale e allo stadio della Canoa
- Tempo libero per shopping
- Cena presso ristorante tipico ad Ivrea
- Rientro in pullman presso Settimo Vittone per pernottamento
3° DD:
Check-out e attività libere
- Sveglia e colazione
- Check out dal B&B e consegna eventuali ausili
- Saluti di rito e fine tour
Termini e condizioni
Ecco le nostre politiche di prenotazione e pagamento:
- Acconto del 30% al momento della prenotazione
- Saldo dovuto entro 15 giorni dalla data di partenza del tour
- Cancellazione fino a 60 giorni prima della partenza: rimborso completo (100%)
- Cancellazione tra 60 e 30 giorni prima della partenza: rimborso del 50%
- Cancellazione tra 30 e 15 giorni prima della partenza: rimborso del 30%
- Cancellazione entro 15 giorni prima della partenza: nessun rimborso
Compila il form per richiedere informazioni
Esperienze simili
- Durata: 2G
- Periodo: Autunno, Inverno, Primavera, Estate
- Ideale per: Gruppi, Famiglie, Coppie, Singoli
- Persone: 4
- Liv. atletico: 1
- Liv. tecnico: 1
- Lingua giuda: IT, EN
- Durata: 1G
- Periodo: Autunno, Inverno, Primavera, Estate
- Ideale per: Gruppi, Coppie, Singoli
- Persone: 4
- Liv. atletico: 1
- Liv. tecnico: 1
- Lingua giuda: IT, EN
- Durata: 5G
- Periodo: Autunno, Inverno, Primavera
- Ideale per: Gruppi, Coppie, Singoli
- Persone: 6
- Liv. atletico: 2
- Liv. tecnico: 1
- Lingua giuda: IT, EN
- Durata: 3G
- Periodo: Autunno, Inverno, Primavera, Estate
- Ideale per: Gruppi, Famiglie, Coppie, Singoli
- Persone: 2
- Liv. atletico: 1
- Liv. tecnico: 1
- Lingua giuda: IT, EN
- Durata: 2G
- Periodo: Autunno, Estate, Primavera
- Ideale per: Coppie, Singoli, Gruppi, Famiglie
- Persone: 4
- Liv. atletico: 1
- Liv. tecnico: 1
- Lingua giuda: IT, EN
- Durata: 1G
- Periodo: Autunno, Estate, Inverno, Primavera
- Ideale per: Coppie, Singoli, Gruppi, Famiglie
- Persone: 15
- Liv. atletico: 1
- Liv. tecnico: 1
- Lingua giuda: IT, EN
- Durata: 7
- Periodo: 2, 3
- Ideale per: 1, 3, 4
- Persone: 4
- Liv. atletico: 1
- Liv. tecnico: 1
- Lingua giuda: 1, 2
- Durata: 4G
- Periodo: Autunno, Estate
- Ideale per: Coppie, Singoli, Gruppi
- Persone: 4
- Liv. atletico: 2
- Liv. tecnico: 2
- Lingua giuda: IT, EN
- Durata: 8G
- Periodo: Autunno, Estate
- Ideale per: Coppie, Singoli, Gruppi
- Persone: 4
- Liv. atletico: 3
- Liv. tecnico: 2
- Lingua giuda: IT, EN
- Durata: 5G
- Periodo: Autunno, Estate
- Ideale per: Gruppi, Coppie, Singoli
- Persone: 4
- Liv. atletico: 2
- Liv. tecnico: 2
- Lingua giuda: IT, EN