This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
E-Bike: Giro laghi Nivolet Gran Paradiso Canavese Piemonte
Ceresole Reale
★★★★★ 0.0/5
Periodo
Livello atletico
1
Ideale per
Durata
1 gg
Livello tecnico
1
Persone
4
Tipo tour
Point to point
D+
1440m
Q max
2800 m
Km totali
40km
D-
1440m
Q min
1600 m
Terreno
Periodo
Durata
1 gg
Persone
4
Ideale per
Livello tecnico
1
Livello atletico
1
Km totali
40km
Tipo tour
Point to point
Terreno
D+
1440m
D-
1440m
Q max
2800 m
Q min
1600 m
Comfort
2
Paesaggio/natura
3
cultura
2
Relax
2
© OpenStreetMap contributors
Punti principali
Descrizione
Programma
Incluso / Extra disponibili
Non incluso
Di cosa avrai bisogno
Info pratiche
Come raggiungerci
COSA ASPETTARSI:
- tour in E-bike di 1 giorno alla scoperta del parco del Gran Paradiso
- e-bike inclusa
- discese su single-track e mulattiere
- logistica e assistenza tecnica e-bike inclusa
- partenza e arrivo a Ceresole Reale
- accompagnamento da parte di guide certificate con inglese fluente
- immersione autentica in un luogo selvaggio e incontaminato, sconosciuto al turismo di massa
- possibilità di ammirare animali selvatici nel loro ambiente naturale
- possibilità di self tour
- possibilità di personalizzazione del tour con altre attività o esperienze, visite culturali, giornate aggiuntive o altri extra (vedi sezione dedicata)
- tour facile adatto a tutti
- ci impegniamo a raccogliere eventuali rifiuti trovati durante l'escursione
- offriamo la possibilità di compensare la CO2 prodotta dal tour piantando alberi
- scegliamo per quanto possibile strutture ricettive eco-compatibili e ristoratori che offrano prodotti locali, biologici e a KM0
- cerchiamo per quanto possibile di evitare al massimo l'utilizzo di mezzi a motore
- possibilità di richiedere mezzo elettrico per la logistica da tappa a tappa, per un tour CO2 free
Il parco del Gran Paradiso è una delle destinazioni più affascinanti di tutte le Alpi, famosa per le sue vette mozzafiato, i suoi paesaggi naturali intatti ed incontaminati, e la sua ricca e varia fauna e flora selvatica.
Nonostante il parco si sviluppi principalmente in territorio di alta montagna (sopra i 1500m slm), sono molti gli itinerari estivi da percorrere in e-bike, che ti permetteranno di raggiungere oltre 2800m pedalando in un ambiente unico e scendendo su divertenti e scorrevoli sentieri !
Questa proposta di 1 giorno parte da Ceresole Reale, e' adatta a tutti, e ti permetterà di scoprire magnifici ed isolati laghetti glaciali in sella ad un' e-bike (inclusa nel pacchetto).
Partendo da Ceresole Reale saliremo su asfalto verso il Colle del Nivolet (alcuni tratti possono essere evitati percorrendo la vecchia strada reale), seguendo il percorso della tappa del giro d'Italia del 2019. Arriveremo sino al lago Serru' e poi al lago Agnel , dove soste fotografiche saranno obbligatorie dato il grandioso abbiente che si sviluppa di fronte ai nostri occhi.
Continuiamo su asfalto sino al colle del Nivolet, per scendere poi nella piana sottostante , dove lasceremo la strada per iniziare la nostra visita agli splendidi laghi caratteristici di questo luogo.
Partendo dai laghi del Nivolet, per passare poi al lago Leita' e al bellissimo lago Rosset, con la caratteristica isoletta a forma di cappello, il paesaggio sara' mozzafiato, con una vista continua sul Gran Paradiso e le vette circostanti che sfiorano i 4000m di altezza.
Durate tutto il viaggio sarete accompagnati da guide abitate (che parlano inglese fluente), ma se preferite il tour e' disponibile anche in modalità' self-guide.
Tour adatto a bikers di ogni eta' e livello, con abitudine a pedalare mezza giornata.
Non perdere l'opportunità unica di esplorare la bellezza del Parco Nazionale del Gran Paradiso in modo emozionante e diverso dal solito, prenota il tour in e-bike oggi stesso!
Nonostante il parco si sviluppi principalmente in territorio di alta montagna (sopra i 1500m slm), sono molti gli itinerari estivi da percorrere in e-bike, che ti permetteranno di raggiungere oltre 2800m pedalando in un ambiente unico e scendendo su divertenti e scorrevoli sentieri !
Questa proposta di 1 giorno parte da Ceresole Reale, e' adatta a tutti, e ti permetterà di scoprire magnifici ed isolati laghetti glaciali in sella ad un' e-bike (inclusa nel pacchetto).
Partendo da Ceresole Reale saliremo su asfalto verso il Colle del Nivolet (alcuni tratti possono essere evitati percorrendo la vecchia strada reale), seguendo il percorso della tappa del giro d'Italia del 2019. Arriveremo sino al lago Serru' e poi al lago Agnel , dove soste fotografiche saranno obbligatorie dato il grandioso abbiente che si sviluppa di fronte ai nostri occhi.
Continuiamo su asfalto sino al colle del Nivolet, per scendere poi nella piana sottostante , dove lasceremo la strada per iniziare la nostra visita agli splendidi laghi caratteristici di questo luogo.
Partendo dai laghi del Nivolet, per passare poi al lago Leita' e al bellissimo lago Rosset, con la caratteristica isoletta a forma di cappello, il paesaggio sara' mozzafiato, con una vista continua sul Gran Paradiso e le vette circostanti che sfiorano i 4000m di altezza.
Durate tutto il viaggio sarete accompagnati da guide abitate (che parlano inglese fluente), ma se preferite il tour e' disponibile anche in modalità' self-guide.
Tour adatto a bikers di ogni eta' e livello, con abitudine a pedalare mezza giornata.
Non perdere l'opportunità unica di esplorare la bellezza del Parco Nazionale del Gran Paradiso in modo emozionante e diverso dal solito, prenota il tour in e-bike oggi stesso!
1° Giorno:
Distanza: 40 km
Dislivello positivo D+: 1440m
Dislivello negativo D-: 1440m
Tempo totale: 6 h circa
- Ritrovo in mattinata presso Ceresole Reale (1600m) con gli accompagnatori cicloturistici
- Briefing, consegna e regolazione e-bike, partenza su asfalto verso il Colle del Nivolet
- Si sale sino ai laghi Serru' e Agnel, sosta e foto di rito
- SI sale ancora su asfalto sino al Colle del Nivolet (2600m)
- Al colle sosta foto e pausa snack
- Scendiamo in breve nella piana sottostante, dove lasciamo l'asfalto e iniziamo a salire su traccia sterrata
- Dopo qualche breve rampa i primi laghetti iniziano a fare capolino
- Raggiungiamo brevemente il Lago Leita' e il bellissimo lago Rosset, caratterizzato da un'isoletta a forma di cappello raggiungibile a piedi
- Pranzo al sacco e relax
- Inizio discesa verso il colle del Nivolet su single-track
- Discesa verso Ceresole Reale (possibile tramite asfalto oppure mulattiera)
- Arrivo a Ceresole e fine tour
Distanza: 40 km
Dislivello positivo D+: 1440m
Dislivello negativo D-: 1440m
Tempo totale: 6 h circa
Incluso
Extra
Ebike
Yoga
- Transfer aeroporto/stazione per e dal punto di ritrovo
- Tutto quanto non specificato in "Incluso"
- Pasti e Bevande extra non specificate
- Attrezzatura se non specificato
ATTREZZATURA E ABBIGLIAMENTO:
-Zainetto (25/30l)
-Borraccia
-Scarpe per MTB
-Abbigliamento tecnico a più strati (a cipolla) adatto a MTB
-Fascia antivento
-Pantaloni con fondello
-Casco e protezioni
-T-Shirts / strato di ricambio
-Giacca impermeabile e antivento (guscio)
-Piumino
-Guanti per MTB
DOTAZIONI PER L'IGENE PERSONALE:
-Mascherina
-Gel igienizzante mani
ACCESSORI:
-Occhiali da sole
-Crema solare con appropriato livello di protezione UV
-Balsamo per labbra con protezione UV
-Telefono cellulare e caricabatterie
-Lampada frontale
ULTERIORE EQUIPAGGIAMENTO E DOTAZIONI CONSIGLIATE:
-Biancheria intima termica (nei periodi freddi e in base alle preferenze personali)
-Kit di primo soccorso (importante: cerotti)
-Barrette energetiche
-GPS
-Power bank per il tuo cellulare
DOCUMENTI DI VIAGGIO NECESSARI
-Carta identità / Passaporto
Se hai bisogno di attrezzatura o altro non esitare a contattarci!
penseremo noi al noleggio e a fornirti quello che ti manca !
-Zainetto (25/30l)
-Borraccia
-Scarpe per MTB
-Abbigliamento tecnico a più strati (a cipolla) adatto a MTB
-Fascia antivento
-Pantaloni con fondello
-Casco e protezioni
-T-Shirts / strato di ricambio
-Giacca impermeabile e antivento (guscio)
-Piumino
-Guanti per MTB
DOTAZIONI PER L'IGENE PERSONALE:
-Mascherina
-Gel igienizzante mani
ACCESSORI:
-Occhiali da sole
-Crema solare con appropriato livello di protezione UV
-Balsamo per labbra con protezione UV
-Telefono cellulare e caricabatterie
-Lampada frontale
ULTERIORE EQUIPAGGIAMENTO E DOTAZIONI CONSIGLIATE:
-Biancheria intima termica (nei periodi freddi e in base alle preferenze personali)
-Kit di primo soccorso (importante: cerotti)
-Barrette energetiche
-GPS
-Power bank per il tuo cellulare
DOCUMENTI DI VIAGGIO NECESSARI
-Carta identità / Passaporto
Se hai bisogno di attrezzatura o altro non esitare a contattarci!
penseremo noi al noleggio e a fornirti quello che ti manca !
Caratteristiche tecniche:
Questo tour di MTB è adatto a tutti i biker. La lunghezza della tappa puo' arrivare a 40 km chilometri giornalieri, con possibilità di soste e rinfreschi. Il dislivello positivo massimo e' di circa 1400m.
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Questo tour di MTB è adatto a tutti i biker. La lunghezza della tappa puo' arrivare a 40 km chilometri giornalieri, con possibilità di soste e rinfreschi. Il dislivello positivo massimo e' di circa 1400m.
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Che tu viaggi in treno o in aereo, la Valle Orco e il Parco Nazione del Gran Paradiso sono facilmente raggiungibili dalle principali stazioni ed aeroporti di Milano e Torino, in circa 2/3 ore.
Da Torino:
Dalla stazione di Torino Lingotto, Porta Nuova o Porta Susa, prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo scendi e prendi il bus per Ceresole Reale.
Dall'aeroporto di Torino-Caselle, prendi il treno per la stazione di Torino Dora.
A Torino Dora, prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo scendi e prendi il bus per Ceresole Reale.
Da Milano:
Dalla stazione di Milano Centrale, prendi la linea ferroviaria in direzione Torino Porta Nuova.
Dalla stazione di Porta Nuova, prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo scendi e prendi il bus per Ceresole Reale.
Dall'aeroporto di Milano Malpensa, prendi il treno Malpensa Express fino alla stazione di Milano Centrale.
A Milano Centrale, prendi un treno per Torino Porta Nuova.
A Torino Porta nuova scendi, cambia treno e prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
Descendi alla stazione di Rivarolo Canavese e prendi il bus per Ceresole Reale.
Oppure in autobus:
Dall'aeroporto di Milano Malpensa, prendi l'autobus SADEM per la stazione di Torino Porta Susa.
Dalla stazione di Torino Porta Susa, prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo scendi e prendi il bus per Ceresole Reale.
In Auto da Torino:
In auto dirigersi verso la tangenziale Nord di Torino, uscire a Caselle e imboccare la superstrada Torino-Caselle, prendere la terza uscita verso Rivarolo/Parco Gran Paradiso (SS460), e seguirla fino a Ceresole Reale.
In Auto da Milano:
Imboccare l'autostrada A4 in direzione Torino, a Santhia' uscire in direzione Ivrea/Aosta (E25), a Ivrea uscire ancora e seguire le indicazioni per Ceresole Reale/Parco Gran Paradiso.
Contattati se hai necessità di transfer privato da Milano / Torino verso il Canavese, o se ti servono altre informazioni su come raggiungerci.
Da Torino:
Dalla stazione di Torino Lingotto, Porta Nuova o Porta Susa, prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo scendi e prendi il bus per Ceresole Reale.
Dall'aeroporto di Torino-Caselle, prendi il treno per la stazione di Torino Dora.
A Torino Dora, prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo scendi e prendi il bus per Ceresole Reale.
Da Milano:
Dalla stazione di Milano Centrale, prendi la linea ferroviaria in direzione Torino Porta Nuova.
Dalla stazione di Porta Nuova, prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo scendi e prendi il bus per Ceresole Reale.
Dall'aeroporto di Milano Malpensa, prendi il treno Malpensa Express fino alla stazione di Milano Centrale.
A Milano Centrale, prendi un treno per Torino Porta Nuova.
A Torino Porta nuova scendi, cambia treno e prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
Descendi alla stazione di Rivarolo Canavese e prendi il bus per Ceresole Reale.
Oppure in autobus:
Dall'aeroporto di Milano Malpensa, prendi l'autobus SADEM per la stazione di Torino Porta Susa.
Dalla stazione di Torino Porta Susa, prendi la linea ferroviaria Canavesana in direzione Rivarolo Canavese.
A Rivarolo scendi e prendi il bus per Ceresole Reale.
In Auto da Torino:
In auto dirigersi verso la tangenziale Nord di Torino, uscire a Caselle e imboccare la superstrada Torino-Caselle, prendere la terza uscita verso Rivarolo/Parco Gran Paradiso (SS460), e seguirla fino a Ceresole Reale.
In Auto da Milano:
Imboccare l'autostrada A4 in direzione Torino, a Santhia' uscire in direzione Ivrea/Aosta (E25), a Ivrea uscire ancora e seguire le indicazioni per Ceresole Reale/Parco Gran Paradiso.
Contattati se hai necessità di transfer privato da Milano / Torino verso il Canavese, o se ti servono altre informazioni su come raggiungerci.
Play Video
Termini e condizioni
Ecco le nostre politiche di prenotazione e pagamento:
- Acconto del 30% al momento della prenotazione
- Saldo entro 15 giorni dalla data di partenza del tour
- Cancellazione fino a 60 giorni dalla partenza: rimborso completo (100%)
- Cancellazione tra i 60 e i 30 giorni dalla partenza: rimborso del 50%
- Cancellazione tra i 30 e i 15 giorni dalla partenza: rimborso del 30%
- Cancellazione nei 15 giorni precedenti alla partenza: nessun rimborso