Età moderna e contemporanea in Canavese

Verso la fine del Settecento, il Canavese fu invaso dalle truppe francesi, che imposero nuove leggi e usanze rivoluzionarie. Tuttavia, nel 1814, i Savoia fecero il loro ritorno in Canavese. Nel XIX secolo, la regione conobbe uno sviluppo industriale significativo, con la crescita di nuove industrie e una rinascita dell’artigianato e dell’agricoltura, che lasciarono un’impronta indelebile sul paesaggio locale. Durante questo periodo, furono costruite importanti infrastrutture, tra cui l’autostrada Torino-Aosta e la Bretella A4/A5 – Diramazione Ivrea-Santhià. Tali progetti contribuirono a favorire la connessione tra le diverse località del Canavese e a promuovere lo sviluppo economico della regione.

Tuttavia, il Canavese non è stato immune da eventi avversi. Nel corso della sua storia, ha affrontato diverse sfide, tra cui l’alluvione devastante del 2000. Durante quel periodo, l’area fu colpita da forti piogge e l’esondazione dei fiumi, tra cui la Dora Baltea, causò gravi danni alle infrastrutture e alle comunità locali.

Nonostante le difficoltà, il Canavese è riuscito a preservare il suo patrimonio storico e culturale. Castelli medievali, monasteri antichi e siti archeologici testimoniano le diverse fasi della sua storia. Oggi, il Canavese è una regione affascinante che offre un’ampia gamma di attrazioni per i visitatori interessati alla sua ricca eredità storica, alla bellezza paesaggistica e alla cultura autentica.

Unisciti a noi in un viaggio attraverso il Canavese e scopri la sua affascinante preistoria, l’importanza durante l’epoca romana, l’epoca medievale di lotte e divisioni, e l’evoluzione nel corso dei secoli.

South Face Paradise S.n.c
Frazione Casetti, 16 – Locana (TO)
P.iva: 12839410011
Seguici sui social:

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere offerte speciali, notizie e grandi eventi

Copyright © South Face Paradise S.n.c. All rights reserved

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.